Arnault minaccia la Francia delle tasse di delocalizzare nella terra di Trump Il padrone di Lvmh e l’affinità con il presidente americano, la loro lunga conoscenza che risale agli anni Ottanta quando entrambi erano attivi nel settore immobiliare. L'indignazione della gauche e le accuse di "patriottismo di cartapesta" e di essere "senza vergogna" da parte di comunisti e verdi Mauro Zanon 31 GEN 2025
Editoriali Adolescenti e libertà di scelta. Ecco il principio di precauzione trumpiano Senza nessuna volontà discriminatoria e con la massima comprensione, è bene chiedere ai più giovani di decidere solo quando hanno raggiunto un livello di responsabilità adeguato. Perché vietare il cambio di sesso ai minorenni non è una misura liberticida Redazione 31 GEN 2025
Fiducia e influenze Rubio in rotta verso Panama per contrastare lo strapotere cinese Secondo Wsj, il paese dell'America centrale sta aprendo canali di negoziazione per evitare lo scontro diretto con gli Stati Uniti. Le mosse del segretario di stato nominato da Trump per affrontare l'influenza di Pechino nel Canale Maurizio Stefanini 31 GEN 2025
Come spiegare il rapporto speciale Elkann-Trump, con imbarazzi di Rep. Il presidente di Stellantis rassicura la Casa Bianca sull'allineamento alla nuova strategia anche se dovesse allontanarsi dagli esistenti obiettivi verdi. La richiesta di assicurazioni su Jeep (diventata anche italiana grazie a Sergio Melchionne), Dodge e Chrysler Stefano Cingolani 31 GEN 2025
Protezione infranta Il voto con l’AfD fa brindare Orbán e i Patrioti, e disperare Socialisti e Verdi. Ppe defilato L'inedita convergenza tra estrema destra tedesca e cristianodemocratici mette in crisi il cordone sanitario anche in Europa, dove la questione diventa uno psicodramma. Mentre i Patrioti si sfregano le mani, rivendicando il ruolo dei sovranisti Pietro Guastamacchia 31 GEN 2025
Fin dove arriva la tentazione europea di riaprire al gas russo Germania, Ungheria e altri paesi favorevoli a un eventuale accordo ma von der Leyen intende presentare alla fine di marzo un piano per non cedere, dopo che il gas è stato usato da Mosca come un'arma nella sua guerra ibrida con l'Ue David Carretta 31 GEN 2025
in svezia Assassinato l’iracheno che bruciava il Corano. Il premier svedese: “Potenze straniere coinvolte” La sua provocazione aveva diviso l'opinione pubblica di diversi paesi. E, dopo la notizia, il tribunale distrettuale di Stoccolma ha annunciato la sospensione del processo a suo carico 30 GEN 2025
continente africano Chi sono i ribelli dell’M23 che avanzano nell’est del Congo. I minerali e il passato che ritorna La storia del movimento che negli ultimi giorni sta lasciando nelle città congolesi morte e devastazione s'intreccia con quella del genocidio ruandese del 1994. Il Ruanda continua a sostenere la sua estraneità ai disordini, ma le testimonianze come "forza amica" e l'entrata di tonnellate di coltan nel paese dimostrano il contrario Priscilla Ruggiero 30 GEN 2025
Il congelamento degli aiuti internazionali di Trump s’è sentito fino alle prigioni dello Stato islamico in Siria Il blocco dei fondi ha lasciato senza stipendio le guardie dei campi di detenzione dell’Isis, dove sono detenuti 9.500 combattenti e le loro famiglie. I rischi non calcolati delle decisioni ideologiche sulla sicurezza globale 30 GEN 2025
Negli stati uniti A Washington un aereo di linea è precipitato dopo una collisione con un elicottero militare. Almeno 30 vittime Il volo dell'American Airlines è poi caduto nel fiume Potomac: a bordo c'erano 64 persone, almeno 30 i corpi recuperati. Tre soldati erano sul mezzo dell'esercito. Trump: "L'incidente andava evitato" Redazione 30 GEN 2025