la lettera I lavoratori di Gaza, i silenzi su Hamas. Letterina ai Patagarri Un primo maggio usato come palcoscenico per slogan anti-Israele svuota il senso della festa dei lavoratori e tradisce la sua origine storica, sostituendo la memoria della lotta per i diritti con il populismo dell’ideologia facile David Parenzo 03 MAG 2025
Dubbi e decisioni L’Ue e la linea da seguire sul dazio di base di Trump al 10 per cento Bruxelles deve capire se accettare la misura che il tycoon ha imposto a tutte le importazioni, senza lanciare una ritorsione per colpire i beni o i servizi americani. Ma nella nebbia della guerra commerciale, i ventisette stati membri non sanno che direzione prendere 03 MAG 2025
editoriali Il prossimo passo con AfD, ufficialmente “estremista”. La democrazia deve proteggersi La Germania, come la Romania, mostra uno dei rischi più importanti della democrazia, quando per salvarsi deve scegliere se allontanare o meno chi non segue i suoi principi, per quanto abbia i voti della popolazione. Berlino si muove con cautela Redazione 02 MAG 2025
editoriali Nigel Farage ride dopo le amministrative inglesi Il leader nazionalista strazia i Tory e il Labour. “Oggi il centro sono io”, annuncia tronfio il leader di Reform alludendo alla “maggioranza silenziosa” alla quale oggi la sua ultima avventura elettorale darebbe voce Redazione 02 MAG 2025
A Parigi Un primo maggio di ordinario antisemitismo in Francia Nuove aggressioni antisemite colpiscono il deputato socialista Jérôme Guedj e un anziano ebreo. E svelano un clima politico sempre più tossico e pericolosamente tollerante verso l’intolleranza Mauro Zanon 02 MAG 2025
La pronuncia Salvini difende l'AfD, appena certificata come un rischio per la democrazia dall'intelligence tedesca L'Ufficio per la protezione della Costituzione ha classificato la formazione di Alice Weidel come un partito estremista di destra "incompatibile con la democrazia" in quanto “ignora il rispetto della dignità umana”. Per il leader della Lega è “un altro furto di democrazia dopo Francia e Romania” Redazione 02 MAG 2025
negli usa Trump rimuove il consigliere per la sicurezza nazionale Waltz e nomina Rubio al suo posto ad interim Il veterano di guerra ed ex deputato della Florida paga lo scandalo delle chat sugli Houthi, dove era stato incluso accidentalmente il direttore dell'Atlantic. La nomina alle Nazioni Unite apre la strada a un processo di conferma controverso 02 MAG 2025
c'è un rettore L’antisemitismo a Harvard c’è, vanno prese le misure necessarie. Non tocca a Trump farlo Quel che l'ateneo americano non ha fatto contro le derive d'odio e l’equivoco sulle accuse del presidente 02 MAG 2025
i negoziati C'è l'accordo tra Stati Uniti e Ucraina sui minerali È stata firmata l'intesa sulla gestione delle risorse ucraine ed è molto diversa dalle premesse predatorie che la Casa Bianca voleva imporre. Trump aveva promesso di far finire la guerra in cento giorni, invece è questo il primo risultato ottenuto dalla sua Amministrazione. Il segnale a Mosca e i limiti dello sfruttamento 01 MAG 2025
lo studio Depoliticizzare il dibattito sul clima è possibile. Lo studio del Tony Blair Institute La questione climatica va ripensata in chiave pragmatica, superando ideologie e retorica per ottenere risultati concreti. Serve cooperazione globale e innovazione tecnologica per fermare il riscaldamento globale. Una road map 01 MAG 2025