Così l'emergenza coronavirus mette in ginocchio la grande ristorazione Gli operatori attivi sulla rete autostradale lamentano un crollo dei ricavi, pur essendo stati riconosciuti come fornitori di servizio pubblico. Per questo chiedono un intervento del governo Luca Roberto 07 APR 2020
L'emergenza coronavirus manda in tilt l'economia circolare L'export bloccato e gli inceneritori a piena capacità mostrano il limite della gestione dei rifiuti all'italiana: la mancanza di visione industriale. Così non resta che la discarica Maria Carla Sicilia 07 APR 2020
Il navigator è volato via Nel mezzo della crisi Anpal è senza un piano industriale (era talmente debole che è stato respinto dal cda) e Mimmo Parisi se ne torna in America (tenendo la poltrona) 07 APR 2020
God Save the Europe I problemi ci sono, ovvio, ma la novità è che l’Europa sta crescendo e ha fatto ciò che era necessario fare. Ha stanziato 2.700 mld e ora (novità) ne stanzierà altri 3mila per il dopo virus. Il dibattito farlocco sugli Eurobond e le soluzioni per il dopo 07 APR 2020
Anche senza coronabond, i mercati si aspettano prestiti solidali Che si tratti di Mes, di Bei o di altri meccanismi, la reazione dipenderà dalla strategia individuata dall'Eurogruppo per superare la crisi, non dallo strumento Mariarosaria Marchesano 07 APR 2020
editoriali Essere non pessimisti sul dopo La ripartenza a V è possibile. Appunti per un’Italia più globalizzata Redazione 06 APR 2020
Un nuovo ruolo per le fondazioni nell'emergenza coronavirus Nate agli inizi degli anni ’90 con il compito di finanziare iniziative socialmente utili nei territori di riferimento, hanno oggi la possibilità assolvere al loro scopo contribuendo al salvataggio del tessuto economico, sociale e sanitario del paese Tito Boeri e Luigi Guiso 06 APR 2020
Il muro tra fisico e virtuale sta crollando. L'emergenza sanitaria lo dimostra Come il lockdown cambierà il mondo del lavoro, la capacità di un’azienda di organizzarsi, di continuare l’attività. Intervista a Carlo Caporale, ad di Wyser Italia Mariarosaria Marchesano 06 APR 2020
Prove tecniche di ripartenza Per uscire dalla crisi è necessario cambiare strutturalmente le imprese e il lavoro. Sicurezza, spazi in fabbrica, smart working, welfare. Usare questi giorni per costruire da subito il giorno dopo. Un piano operativo da chi conosce bene il mondo del lavoro Marco Bentivogli 06 APR 2020