Questo lo dice lei Curare l’incertezza La liquidità abbondante dell’Europa non è sufficiente per dare fiducia sul futuro. Tre idee per arginare il collasso Pier Carlo Padoan 18 APR 2020
Ora di nuovi strumenti No. Finanziare la crescita facendo esplodere il debito non va bene. La Bce può fare di più con la golden rule Pasquale Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 18 APR 2020
Dividendi o aiuti di stato? Questo il dilemma È giusto pagare gli utili agli azionisti se si accettano contributi pubblici per il Covid? Francia e Germania dicono no. Nei decreti italiani nessun divieto. Dallocchio (Bocconi): meglio sarebbe se le aziende investissero in aumenti di capitale Mariarosaria Marchesano 17 APR 2020
Una voce discordante in Europa È quella dell’Italia, che chiede solidarietà all’Ue ma non sa dire quale Redazione 17 APR 2020
I cinesi tornano nelle boutique, ma il settore lusso va ripensato Nel giorno della riapertura il negozio di Hermès che si trova nel mall di Taikoo Hui ha incassato 2,7 milioni di dollari. Ma secondo le previsioni di McKinsey nel 2020 la contrazione della domanda globale nel comparto sarà tra il 35 e il 39% Mariarosaria Marchesano 17 APR 2020
“Non è vero che io non sono in Italia”, dice dal Mississippi Mimmo Parisi Il presidente di Anpal, in audizione in commissione Lavoro della Camera, usa tutta la sua brillantezza per le giustificazioni. La più surreale è quella sulla sua assenza 17 APR 2020
Cosa aspettarsi dalla nuova Confindustria Fase due per le imprese. La liquidità da trovare, i debiti da gestire, i piccoli da far crescere Renzo Rosati 17 APR 2020
Imprese antipopuliste Chi è Carlo Bonomi, il nuovo capo di Confindustria con un vaccino da trovare e con un mandato da brividi Giuseppe De Filippi 16 APR 2020
L'aspetto competitivo delle fasi due La ripresa economica e sociale rischia di non essere alla pari, come accadde per l’uscita dalle passate crisi finanziarie. Il nostro motore industriale non ha bisogno di autarchia Renzo Rosati 16 APR 2020
Difendere la filiera della vita. Come sarà l'agricoltura del post coronavirus? L'agroalimentare ha mostrato la sua capacità di resistere davanti alla crisi. Ma ora occorre pensare al futuro. La ricetta di Matteo Renzi che apre al confronto con le opposizioni 16 APR 2020