Per un sistema fiscale meno demenziale Merkel propone di adottare in Europa uguali criteri fiscali. Che aspetta l’Italia? Redazione 02 MAG 2020
Quando la Merkel apre la borsa Tre linee guida e molti programmi di aiuti flessibili: si interviene dove serve Redazione 02 MAG 2020
Europa, aziende, stato. Guida ragionata sul lavoro che sarà L’uso della tecnologia, gli spazi negli uffici, l’innovazione che manca, gli aiuti che ci saranno. Un girotondo Mariarosaria Marchesano 02 MAG 2020
I robot non sono un virus La pandemia, il boom dell’automatizzazione e la sfida del futuro: cambiare il lavoro con nuove competenze 02 MAG 2020
Per passare dall’emergenza alla ricostruzione servono fiducia e credibilità Il più grande moltiplicatore di una crisi è la crescita della sfiducia. Combatterla si può, con un’alleanza Pier Carlo Padoan 02 MAG 2020
Perché la sicurezza delle imprese è un investimento, non un costo Le aziende, almeno quelle lombarde, stanno abbandonando l’idea di un inevitabile trade off tra sicurezza e crescita. Resta da chiedersi quando lo capirà la politica Barbara D’Amico 02 MAG 2020
Gli economisti alla prova della fase anti gnagnera. Che fare? Il debito non è più tabù, lo stato che avanza non è più un dramma, ma i vecchi problemi non sono spariti. Girotondo 01 MAG 2020
Intelligenza del lavoro La crisi sarà dura ma in Italia c’è una domanda di lavori insoddisfatta. Svolte utili per non sprecare questo 1° maggio Pietro Ichino 01 MAG 2020
La prossima crisi Il dibattito sulla diseguaglianza è di nuovo qui, e anche con una mappa. Appunti per non trovarsi impreparati 01 MAG 2020
La Germania punta tutto sugli aiuti di stato. L’Italia non ha soldi Più di un euro su due (il 52%) di sussidi alle imprese è tedesco. Ai paesi del Sud non resta che puntare sul Recovery fund Maria C. Cipolla 01 MAG 2020