Idee per non aver paura del futuro Un ecosistema favorevole può smuovere 300 miliardi di euro Un paese che crea fiducia crea anche ricchezza. E’ ora di sbloccare l’Italia e quei 2 mila miliardi. Parla Foti, ad di Fineco Stefano Cingolani 05 MAG 2020
Per ripartire davvero immaginiamo il futuro che non vogliamo più L'emergenza Covid può essere un'occasione di rilanciare un'Italia più europea, tecnologica, solidale e meno burocratica. Ma dovremo comprendere gli squilibri globali che ha generato ed evitare l’onda lunga del risentimento Luigi De Vecchi* 04 MAG 2020
Fase 2. La versione dei manager Lo choc digitale, il prolungato smart working, gli asettici webinar. E ora una socialità da riconquistare e la necessità di rifondare alcuni settori. Com’è cambiato e come cambierà il lavoro nell’Italia del dopo coronavirus. Un girotondo Annalisa Chirico 04 MAG 2020
Protocolli per uno smart working sicuro, anche in fase 2 Come arginare i flussi di dati sospetti e come devono attrezzarsi le aziende e i privati. Le accortezze da usare e le nuove consuetudini in quella che resterà in futuro una modalità abituale di lavoro. Chiacchierata con Barbara Poggiali (Leonardo) Renzo Rosati 04 MAG 2020
La pericolosa illusione di rimettere in moto il solito motore Riaprono le aziende, ma quante di quelle (oltre due milioni) che si rimettono in moto troveranno una domanda per i loro prodotti e i loro servizi? Stefano Cingolani 04 MAG 2020
Puntare sui privati Il governo sostenga con tutte le sue forze gli strumenti privatistici per aiutare chi è in difficoltà. Tre idee Carmelo Barbieri* 03 MAG 2020
Istruzioni per fare del Modello Genova il Modello Italia Adeguamento legislativo e nomina di un Alto commissario estraneo alla politica: la ricostruzione post Covid passa da qui Maurizio Maresca 03 MAG 2020
Molto più che una merce E’ arrivato il momento per legislatore, sindacato e datori di immaginare il nuovo lavoro Michele Faioli 03 MAG 2020
L’Asl di Taranto blocca i test sierologici all’ex Ilva. Proteste dei sindacati ArcelorMittal effettuava controlli gratuiti e su richiesta degli operai, che in caso di positività venivano tenuti in quarantena in attesa del tampone. Ora la regione chiede la sospensione dello screening Annarita Digiorgio 02 MAG 2020
Una rivoluzione per combattere la paura La maggiore tolleranza per atteggiamenti dirigisti non durerà in eterno e va sfruttata per modernizzare il paese, non per ritorni al passato. E’ ora di liberarci dalla politica dei capri espiatori e dalla gabbia del lavoro ideologizzato. Manifesto per innovare l’Italia Marco Bentivogli 02 MAG 2020