Se la fase 2 zoppica, la fase 3 è inesistente Più che di un'inflazione legislativa, le imprese hanno bisogno di misure chiare e di un piano per la ripresa Alfredo Macchiati* 10 MAG 2020
Che lo stato entri nel capitale delle imprese, ma no a un nuovo Iri Quali aziende devono ricevere aiuto? Con quale strumento? E chi controlla? Tre quesiti prima di avventurarsi Sandro Trento 10 MAG 2020
editoriali Usiamolo tutto il Mes, ora E’ un prestito decennale da 37 miliardi, non c’è tempo da perdere Redazione 09 MAG 2020
Sostenere le imprese aiutandole a ingrandirsi. Idee per ripartire bene Ricapitalizzazioni, soldi a fondo perduto e aiuti per quotarsi in borsa. La ripresa nasce dagli imprenditori Pier Carlo Padoan 09 MAG 2020
Il Belpaese e il deserto Turismo e cultura a picco. Non siamo la Francia, ma serve un grande piano Redazione 09 MAG 2020
Da Arcuri a Fioramonti. Fissare i prezzi? Solo un boomerang Perché un sistema generalizzato di controllo di prezzi e salari in una situazione emergenziale non funziona ed è controproducente Sandro Brusco* 09 MAG 2020
Nannicini vuole uno Stato emancipatore “Non possiamo andare avanti con la politica dei bonus a pioggia”. Il senatore del Pd critica il suo governo sulla Fase 2 09 MAG 2020
Così non si riparte L’Inail conta 37 mila malati di Covid come infortunati sul lavoro. Serve saggezza, non un diluvio penale e risarcitorio Giuseppe De Filippi 09 MAG 2020
L'Eurogruppo trova l'intesa sul Mes: via libera ai prestiti alla Sanità L'Italia potrà usufruirne fino a un massimo del 2 per cento del pil e a patto che vengano spesi nel settore sanitario. Accordo politico importante ma per Gentiloni la vera solidarietà dell'Europa si vedrà con il Recovery Fund Mariarosaria Marchesano 08 MAG 2020
Regolarizzare gli immigrati, meno burocrazia e dirigismo. Parla Tito Boeri “Stato imprenditore? Mi fa paura. Riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario? E’ come tassare le imprese” 08 MAG 2020