in Argentina L’ora più buia di Javier Milei Accuse di corruzione, volatilità monetaria e incertezza in attesa delle elezioni di ottobre. L'Argentina è in una tempesta politica ed economica che mina la narrazione del presidente come outsider riformatore Esteban Monte 29 AGO 2025
Yellen e Trump, l’origine fiscale della perdita d’indipendenza della Fed L'ex segretaria al Tesoro ha ragione a indicare il pericolo. Ma una banca centrale non perde la propria credibilità in un giorno: è sempre l’atto finale di un deterioramento del bilancio, su cui l'Amministrazione Biden ha grandi responsabilità 29 AGO 2025
l'opposizione Paradosso pensioni. Pd e M5s con Salvini Sul blocco dell’età pensionabile il governo si spacca e l’opposizione sta con la Lega: spendere tre miliardi per fermare l’età pensionabile 29 AGO 2025
il colloquio “Guai a congelare l’età pensionabile”. Parla Alberto Brambilla Il presidente del centro studi Itinerari previdenziali e già consigliere economico a Palazzo Chigi: “Ne va della tenuta del sistema-paese, del nostro patto intergenerazionale. Serve la Lega che ha progressivamente cancellato Quota 100, non quella che utilizza la previdenza ai fini del consenso elettorale” Francesco Gottardi 28 AGO 2025
l'analisi Costose e inefficaci. Le due proposte di Durigon sulle pensioni Le idee del leghista riguardo il blocco dell’aumento dell’età e l’uso del Tfr hanno dei visibili problemi. Una è costosa e regressiva, l’altra inefficace e rischiosa per lavoratori e imprese Marco Leonardi 28 AGO 2025
le difficoltà dell’economia Con la manovra il governo guarda agli elettori, meno all’industria Dallo sgravio Irpef per i ceti medi a una nuova rottamazione-quinquies. Fra le tante proposte per la prossima legge di bilancio, finora non c'è niente per le imprese, che dovranno incalzare l'esecutivo Oscar Giannino 28 AGO 2025
l'analisi La Francia non fa i conti con i conti fuori controllo Dal 2007 il debito è salito dal 65% al 116%, il deficit al 5,6% è il più alto dell'Eurozona e lo spread sale. Ma il Parlamento è pronto a bocciare l'aggiustamento del bilancio e la società rifiuta l'austerità. Ci penseranno i mercati a risvegliare i francesi 27 AGO 2025
indagine La sorpresa della stabilità italiana Mentre in Francia e Regno Unito si evoca lo spettro del Fmi, i conti di Roma reggono e l’Italia diventa paradossalmente un’isola di affidabilità in Europa. Il rigore dei conti ripaga Meloni e rovescia il confronto con Parigi e Londra 27 AGO 2025
L'intervista Cattaneo (FI): “Altro che pensioni. È il momento di tagliare l’Irpef” Semplificazione di Industria 5.0, caro energia e investimenti per la classe media: gli obiettivi azzurri in vista della Manovra. Ma su età pensionabile e Legge Fornero c'è prudenza: “In questo scenario toccare qualsiasi cosa diventa complicato", dice il deputato di Forza Italia Ruggiero Montenegro 27 AGO 2025
la questione settentrionale Sanare le fratture territoriali, investire, fare squadra. Il “ritorno” di Milano nel nord passa da qui L'inchiesta sull'urbanistica del capoluogo ambrosiano è solo l'ultimo tassello di un indebolimento dell'azione delle amministrazioni settentrionali. Servono investimenti, infrastrutture e una riconnessione tra istituzioni e territorio Pietro Bussolati 27 AGO 2025