La Cgil non ha fatto ricorso alla Cig, dice Landini. Ma i numeri dicono altro Il segretario nega (e non si capisce perché), ma i documenti parlano chiaro sulla cassa integrazione: la Cgil ha usufruito degli ammortizzatori sociali. Perché il sindacato non rende pubblici i dati? Valeria Manieri 06 LUG 2020
Abrogare l'antieuropeismo a 5 stelle per ottenere i fondi europei Dal No Tav allo sviluppo dell'alta velocità; dal No Mes ai fondi per la Sanità; dal No Ilva agli investimenti per Taranto. Così il Piano nazionale di riforme archivia il libro dei sogni del grillismo (e menomale) Renzo Rosati 06 LUG 2020
La concorrenza fiscale e il senso della cittadinanza europea Che cosa non ha capito Milena Gabanelli della normativa comunitaria e dei princìpi alla base dell’Unione europea Andrea Giovanardi* 06 LUG 2020
Come navigare il fiume della globalizzazione Un viaggio ormai irrinunciabile. Ma l’azione pubblica si è dimostrata finora inadatta, tanto più in Italia. Il futuro è di due grandi dinamiche strutturali: quella delle filiere di creazione di valore e quella delle reti di cooperazione internazionale Giuseppe De Rita 06 LUG 2020
Il contributo decisivo del sindacato e dell'opposizione nel disastro sul lavoro La battaglia mancata per la produttività e per un mercato più flessibile. Le risposte evasive di Landini e i dati sconvolgenti di uno studio sulla necessità di creare lavoro anziché redistribuire ipotetiche risorse 06 LUG 2020
Il pareggio di bilancio e l’incostituzionalità dei trucchi per salvare i comuni in crisi I tentativi di Laura Castelli di reinserire una norma che permetta agli enti locali in una situazione di predissesto finanziario di rimodulare i piani di riequilibrio e l'attenzione della Corte costituzionale Giovanni Boggero 05 LUG 2020
Intesa-Ubi. Botta e risposta Moratti-Messina Le ragioni della banca bresciana per il no all'ops. Messiah: "Abbiamo idee diverse sul consolidamento bancario" Mariarosaria Marchesano 04 LUG 2020
Il governo aiuti coi soldi europei la piccola e media impresa, dice Cna Per la Confederazione l’utilizzo efficiente di tutte le risorse comunitarie rappresenta la pietra angolare per rimettere il paese sul sentiero della crescita Claudio Di Donato 04 LUG 2020
Perché il Garante Antitrust si occupa (male) di fisco Ue e non di concorrenza? Roberto Rustichelli si scaglia contro la politica fiscale degli stati europei, ma senza averne alcuna competenza Carlo Stagnaro 04 LUG 2020
Sveglia: l’alternativa al debito è possibile Lo stato raccolga soldi con uno strumento nuovo: la partecipazione azionaria Pasquale Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 04 LUG 2020