editoriali Come si dice Fornero in francese? Più che al “dumping fiscale”, la Francia dovrebbe pensare a riformare le pensioni Redazione 03 SET 2025
Il boom dell'occupazione è solo merito della legge Fornero? Per l'opposizione ora il forte aumento dell'occupazione è dovuto alla riforma delle pensioni. Ma per per quanto sia stata importante, non spiega – a distanza di 14 anni – il miglioramento del mercato del lavoro 03 SET 2025
politiche commerciali L’Ue non badi alle sentenze americane sui dazi e pensi a negoziare meglio La Corte d’appello americana sconfessa i dazi di Trump, ma li lascia in vigore in attesa della decisione finale della Corte Suprema. Una vittoria parziale per gli esportatori, ma l’Unione europea farebbe bene a non cullarsi sugli allori e puntare su negoziati più incisivi Giacinto della Cananea 02 SET 2025
l'analisi I vantaggi dell’Italia a sostenere gli accordi dell’Ue con Mercosur e Messico La collaborazione tra Europa i paesi del Mercato comune del sud è l'occasione per ridurre la dipendenza dagli Usa. Osteggiarla in nome del protezionismo significa ignorare i benefici concreti per economia, accesso a materie critiche e competitività globale Oscar Giannino 02 SET 2025
parigi-roma Il premier francese Bayrou accusa l'Italia di fare "dumping fiscale". Meloni: "Accuse infondate" “L’economia italiana è attrattiva e va meglio di altre grazie alla stabilità e credibilità della nostra Nazione”, dice la premier. Tajani: "Sbalordito dalle parole di Bayrou". Lega: "Grave e inaccettabile attacco all'Italia" 01 SET 2025
Magazine La roulette russa di Donald Trump Lo spettro di un’insolvenza del debito si aggira per l’America. E le cure ipotizzate sono peggiori del male Stefano Cingolani 30 AGO 2025
La demografia renderà i debiti pubblici sempre più insostenibili. Parla Favero La crisi fiscale in Francia dipende da un fattore strutturale che riguarda l'Occidente: " R > G: con l'invecchiamento della popolazione il costo del debito sarà superiore alla crescita del pil", dice l'economista della Bocconi 30 AGO 2025
Stati uniti L’ultimo tradimento di Trump al Partito repubblicano riguarda il libero mercato Dal controllo di MP Materials fino al 10 per cento di Intel. Alle primarie presidenziali repubblicane del 2015 si diceva al cento per cento per la libera impresa, oggi il tycoon è diventato forse il maggiore dirigista della storia americana Matteo Muzio 29 AGO 2025
in Argentina L’ora più buia di Javier Milei Accuse di corruzione, volatilità monetaria e incertezza in attesa delle elezioni di ottobre. L'Argentina è in una tempesta politica ed economica che mina la narrazione del presidente come outsider riformatore Esteban Monte 29 AGO 2025
Yellen e Trump, l’origine fiscale della perdita d’indipendenza della Fed L'ex segretaria al Tesoro ha ragione a indicare il pericolo. Ma una banca centrale non perde la propria credibilità in un giorno: è sempre l’atto finale di un deterioramento del bilancio, su cui l'Amministrazione Biden ha grandi responsabilità 29 AGO 2025