Federmeccanica ci spiega l’effetto dei dazi La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C'è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello Redazione 02 APR 2025
rispondere ai dazi Orsini: “L'impatto dei dazi sarà imponente per l'Italia, ma l'Europa eviti reazioni di pancia contro gli Usa” Trump si prepara ad annunciare misure restrittive per l'export, ma servirà “accelerare il taglio dei tassi da parte della Bce, definire nuovi accordi commerciali con altri paesi e migliorare il mercato unico europeo”. Le parole del presidente di Confindustria Redazione 02 APR 2025
l'intervento - 2 Federvini ci spiega l’effetto dei dazi La sola minaccia di queste misure ha già avuto un impatto concreto: gli importatori americani hanno chiesto di sospendere le spedizioni; alcuni produttori italiani hanno carichi fermi nei porti e i prezzi sono aumentati. Il rischio è quello di una sostituzione progressiva dei prodotti europei sugli scaffali e nei ristoranti di oltre oceano Micaela Pallini 02 APR 2025
L'intervento Il guaio dell’Italia non è “la fuga dei cervelli”, ma l’incapacità di attrarne di nuovi I dati parlano chiaro: per ogni straniero under 34 che sceglie l'Italia come destinazione, nove italiani se ne vanno. L’Italia ha smesso di essere attrattiva sia per quanto riguarda il capitale umano sia per gli investimenti. Nel frattempo, altri paesi giocano la partita con visione e pragmatismo Giulia Pastorella 02 APR 2025
retroscena Chi è contro la linea della fermezza di von der Leyen sui dazi (c'è anche l'Italia) La presidente della Commissione europea promette “contromisure ferme” ai dazi del presidente americano. Ma Italia, Irlanda e Polonia hanno già chiesto di non lanciarsi in una guerra commerciale simmetrica 02 APR 2025
l'analisi La grande illusione dei dazi La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito Oscar Giannino 02 APR 2025
editoriali Il mercato record del lavoro ha un perché Le cifre Istat e la scelta corretta del governo di riequilibrare i conti pubblici Redazione 02 APR 2025
i dazi di trump La guerra commerciale apre alla guerra valutaria tra Ue e Usa Per far fronte alle politiche economiche americane e favorire le esportazioni, la Bce potrebbe modificare l’approccio di politica monetaria, riducendo i tassi. Ma non è detto che sia sufficiente Mariarosaria Marchesano 02 APR 2025
Il colloquio Giansanti (Confagricoltura): “Trattare con Trump. No a controdazi immediati” Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell'agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni Gianluca De Rosa 02 APR 2025
i dati istat La geografia dell'occupazione in Italia: più donne e over 50 A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L'analisi di Francesco Seghezzi (Adapt) Lorena Evangelista 01 APR 2025