Cercasi compromessi sull’energia. La versione di Emanuele Orsini Il caro energia è l'emergenza prioritaria per l'industria italiana. Lo ha detto il presidente di Confindustria all'Assemblea 2025. Governo, imprese ed Elettricità Futura puntano su soluzioni come il disaccoppiamento dal prezzo del gas e i contratti a lungo termine per le rinnovabili 27 MAG 2025
Il video racconto Schlein e Meloni si ritrovano insieme all’Assemblea di Confindustria La premier e la segretaria del Pd all'evento che ha radunato in Emilia gli industriali di tutta Italia, ma tra di loro nemmeno uno sguardo. La cronaca della giornata Nicolò Zambelli 27 MAG 2025
il testo L'intervento del presidente di Confindustria Orsini all'assemblea di Bologna "Pensiamo a un sostegno agli investimenti di 8 miliardi di euro l'anno per i prossimi tre - cinque anni". La proposta del presidente degli industriali al governo 27 MAG 2025
editoriali La finanza verde scopre il suo bluff L’accusa “Maga” di aver affossato l’industria fossile e una difesa paradossale Redazione 27 MAG 2025
I due consigli di Messina a Orcel per non ingolfare il risiko bancario Per il ceo di Intesa Sanpaolo serve evitare sovrapposizioni di operazioni e non parlare solo con i propri azionisti ma anche cercare un dialogo a più ampio spettro, anche con il governo Mariarosaria Marchesano 27 MAG 2025
l'analisi I fallimenti e i buoni risultati del Pnrr. Spunti per discuterne I progetti nati in un contesto di post-pandemia oggi sono inadeguati, con risorse spese male o inutilizzate. Bisogna ripensare le priorità e spendere questi soldi in un modo che sia davvero trasformativo di alcuni settori dove l'Italia è sempre stata indietro Marco Leonardi Leonzio Rizzo 27 MAG 2025
la nuova tattica Gli autodazi che l’Ue non vuole vedere quando parla dei dazi di Trump Le tattiche e le astuzie tipiche delle trattative diplomatico-mercantili non bastano, il vero cantiere per la Unione europea si chiama politica economica e industriale. Serve contrapporre una strategia di alleanze che il tycoon non possa rifiutare (a meno di non penalizzare il suo stesso paese) Stefano Cingolani 27 MAG 2025
l'analisi Arera & Co. Le nomine a pacchetto sono più pericolose di quelle politiche Il meccanismo di nomina “a pacchetto” delle autorità indipendenti, come nel caso imminente di Arera, rischia di favorire accordi politici taciti a scapito delle competenze. Più che nuove regole, servono la trasparenza e la vera accountability istituzionale Luca Lo Schiavo e Carlo Stagnaro 27 MAG 2025
l'indagine Quanto piace agli americani spendere e spandere nella serie A Fondi d’investimento e cowboy solitari. È il grande peso specifico dei capitali a stelle e strisce nello sport più amato dagli italiani. Ma anche i patron vecchio stile sopravvivono Stefano Cingolani 24 MAG 2025
l'analisi Italia promossa: taglio dei tassi, bilanci in ordine, pil in crescita. I mercati approvano Il calo dello spread italiano sorprende, malgrado la crescita debole e l’alto debito. A influenzare i mercati sono attese sui tassi, sfiducia sul dollaro e rigore nei conti pubblici Lorenzo Bini Smaghi 24 MAG 2025