il dibattito Mercati aperti. E’ il momento di creare operatori europei per gestire il risparmio L’idea che il risparmio debba essere regolato a livello nazionale non è sostenibile, si scontra con la crescente concentrazione dei fondi globali, dominati da operatori americani Lorenzo Bini Smaghi 15 FEB 2025
L’accordo Ue-Mercosur non è solo agricoltura: riguarda soprattutto l'industria Mentre la produzione industriale crolla e Trump minaccia i dazi, il trattato di libero scambio con i paesi del Sud America darebbe un'importante spinta alla manifattura italiana. Ma il governo affida il dossier a Lollobrigida e tratta la politica commerciale come una questione agricola Luciano Capone e Carlo Stagnaro 15 FEB 2025
editoriali Dove il modello Milei prende il volo Privatizzare funziona, anche quando si parla di aerei. Il caso di Aerolíneas Redazione 15 FEB 2025
l'intervista De Bortoli ci spiega cosa c’è dietro l’assedio a Mediobanca “Perché l’Italia non ha una sua JpMorgan? Avrebbero dovuto farlo Mediobanca, Generali e Intesa Sanpaolo, insieme” Mariarosaria Marchesano 15 FEB 2025
scambi commerciali Trump annuncia dazi reciproci: auto, bevande e farmaci i settori più colpiti in Italia Gli Stati Uniti si preparano a definire nuove barriere commerciali con gli altri paesi. "L'export italiano è più esposto della media Ue al mercato Usa: 22,2% delle vendite italiane extra-Ue, rispetto al 19,7% di quelle Ue", dice il centro studi di Confindustria 14 FEB 2025
Microchip in crisi Cassa integrazione per la Stm di Catania, scricchiola il maggiore produttore europeo di semiconduttori L'azienda è impegnata in un piano di tagli dei costi per fare fronte alle difficoltà previste per questo primo trimestre dell'anno. Il rallentamento nell'automotive e i problemi nelle scorte si fanno sentire anche in Sicilia Riccardo Carlino 14 FEB 2025
Il destino comune di Italia e Germania sui dazi L'economia italiana e quella tedesca sono intrecciate e, insieme, rappresentano l'80 per cento del deficit commerciale degli Stati Uniti. Più che con Trump, Meloni deve dialogare con Merz per costruire un fronte comune Luciano Capone e Carlo Stagnaro 14 FEB 2025
editoriali Il tafazzismo dei dazi di Trump Gli effetti collaterali e le ritorsioni globali della politica economica di Trump: Coca-Cola potrebbe aumentare l'uso di plastica, mentre il ministro canadese minaccia Musk con un dazio del 100 per cento su Tesla Redazione 14 FEB 2025
Difesa, industria e innovazione Lo spazio che ha l’Italia per non giocare di rimessa sull’IA Trattare l’intelligenza artificiale come un asset della difesa e la scommessa possibile sulle nostre eccellenze sulla robotica Carlo Alberto Carnevale Maffè 14 FEB 2025
Editoriali Il Veneto senza gas L’industria soffre dopo 23 mesi di calo ininterrotto della produzione. Servono interventi rapidi, ma le elezioni regionali bloccano le estrazioni nell’Adriatico Redazione 14 FEB 2025