l'editoriale del direttore Oltre le borse c’è di più. Perché Trump può fare bene all’Europa Più prontezza sulla difesa, più sensibilità sul libero mercato, più centralità per la competitività. L'andamento dei listini ha fatto molta paura, ma lo tsunami trumpiano è ancora un’opportunità. I dazi un giorno andranno, l’efficienza può restare 10 APR 2025
L'intervista “I dazi di Trump sui farmaci fanno solo il bene della Cina”. Parla Cattani, presidente di Farmindustria Una stretta del 20 per cento impatterebbe per 20 miliardi di euro sulla filiera italiana. I medicinali salvavita sono difficili da sostituire, e il rischio è di “interrompere la continuità terapeutica dei pazienti americani” Riccardo Carlino 10 APR 2025
il caos americano I dazi spiegati con le guerre economiche nel mondo di Trump Perché la geografia delle divisioni economiche nel mondo trumpiano ci dice molto sul futuro dell’America. Il caos che gli americani chiamano "the art of deal", dopo l'annuncio della riduzione al 10 percento dell'aumento dei dazi previsto 10 APR 2025
in pieno stile americano I consigli di OpenAi all’Europa per rafforzare (tutte) le intelligenze Dalle regole ai chip fino ai valori. Un documento programmatico del colosso americano della tecnologia indica a Bruxelles cosa fare per recuperare terreno sull'intelligenza artificiale Filippo Lubrano 10 APR 2025
La stragegia Tutto quello che noi economisti non capiamo quando si parla di Trump Ai suoi elettori ha raccontato storie inventate e accattivanti, mantenute vive proprio grazie ai dazi. Se l’economia americana arretra a lui non importa, purché il suo elettorato non se ne accorga e rimanga miope Salvatore Rossi 10 APR 2025
Il cdm Il governo ha approvato il nuovo Documento di economia e finanza Il testo prevede un'indicazione della crescita del Pil per il 2025 a +0,6 per cento, fino a salire dello 0,8 per cento nel 2026 e 2027. Il ministro Giorgetti: “La situazione complessa rende difficile fare previsioni” Redazione 09 APR 2025
La retorica vincente di Meloni messa in crisi dall’amico Trump Per la prima volta la premier non riesce ad offrire risposte convincenti agli elettori. Si è legata all'alleanza politico-ideologica con il presidente Usa, ignorando l'annunciata guerra commerciale contro l'Europa, e ora rischia di pagare dazio 09 APR 2025
effetto dazi Nessun rimbalzo, le Borse Ue tornano giù In Europa i listini azionari sono tutti in rosso. Vendite anche sui titoli di stato americani. Lo spread si allarga a 130 punti. Nikkei chiude a -3, tengono i cinesi che scommettono su interventi imminenti delle autorità di Pechino per stabilizzare i mercati 09 APR 2025
dazi 5.0 Dall’innovazione al sostegno per l’export: la giravolta del governo su Transizione 5.0 La misura "architrave" della politica industriale del governo è destinata a fallire. Le imprese chiedono di usare i fondi Pnrr in chiave anti-dazi, ma serve l'ok di Bruxelles. L'effetto potrebbe essere quello di pagare con i soldi europei i rincari determinati da Trump sul mercato americano 09 APR 2025
Il prezzo da pagare Mezzo milione a lavoratore. Quanto costa il protezionismo di Trump Quasi l’intero costo dei dazi del 2018 è ricaduto su famiglie e imprese americane, non sugli esportatori esterni. Le misure di oggi sono più aggressive ed estese per obbligare le imprese a riportare la produzione negli Usa, ma a pagarne il prezzo saranno ancora una volta i consumatori Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 09 APR 2025