Caro energia Cosa prevede il nuovo decreto bollette Il provvedimento stanzia 3 miliardi di euro, metà dei quali finanzieranno bonus a favore di 8 milioni di nuclei familiari. Previsto anche un fondo per la transizione energetica delle imprese, più tempo per passare al mercato libero e l'uso del gettito Iva legato agli aumenti del gas per nuovi interventi a sostegno di famiglie e imprese 15 APR 2025
l'analisi L’Europa al negoziato con Trump sui dazi: strategia, obiettivi e strumenti La tregua disposta dagli Stati Uniti apre lo spazio per le trattative, ma Bruxelles deve muoversi con fermezza: dazi mirati, pressioni sui grandi donatori e nuove regole per le multinazionali americane. Nel mirino settori strategici e Stati chiave per il consenso trumpiano Paolo Manasse 15 APR 2025
innovare non fa paura Innovazioni possibili e sfide per l’Italia. Chiacchierata con Francesco Milleri, numero uno di EssilorLuxottica La tecnologia del futuro, il cervello in un occhiale, gli investimenti del domani, le partite della finanza e uno sguardo speciale a Mediobanca. Intervista a tutto campo con l'ad del gigante mondiale dell’occhialeria 15 APR 2025
Dfp di corto respiro La disciplina di bilancio non basta: le incognite del Dfp Il Documento di finanza pubblica 2025 mostra un miglioramento dei conti grazie a maggiori entrate fiscali, soprattutto dal lavoro dipendente. Tuttavia, manca una chiara direzione politica e un piano programmatico per gestire le scelte economiche future Marco Leonardi Leonzio Rizzo 15 APR 2025
Instabilità globale La Cina sta guadagnando dal caos di Trump. Le prospettive anche per il mercato europeo Il paese asiatico beneficia dell’aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti, mentre l’Europa si prepara a nuovi scenari economici e commerciali. Mariarosaria Marchesano 15 APR 2025
editoriali L’equilibrismo della Bce con Trump L’effetto delle tensioni commerciali sui tassi con un guaio chiamato dollaro Redazione 15 APR 2025
Contro il protezionismo. La versione di Reagan “Mercati più aperti, o rischiamo di tornare agli anni Trenta, con le guerre commerciali e, alla fine, le guerre vere e proprie”. E anche: “Guardiamoci dai demagoghi pronti a una guerra commerciale contro gli amici”, due messaggi radiofonici del quarantesimo presidente americano Ronald Reagan 14 APR 2025
Storia della battaglia intellettuale contro il protezionismo La situazione ribaltata in cui il ministero degli Esteri cinese diffonde il video di un discorso di Ronald Reagan contro dazi e protezionismo. Da Ricardo a Friedman passando per Bastiat e Pareto 12 APR 2025
Come una pandemia La Cina ha mostrato le sue carte contro Trump, fra quasi-embarghi e titoli di stato “La situazione è sfuggita di mano anche a chi ha teorizzato e voluto tutto questo. Avere trasformato la guerra tariffaria in guerra finanziaria è un gioco molto pericoloso per entrambe le parti”. Parla Riccardo Trezzi Mariarosaria Marchesano 12 APR 2025
Fra politica e pericoli L’indipendenza della Banca centrale americana è davvero in pericolo? Due indizi Per Powell la potenziale dannosità dei dazi è assai maggiore delle previsioni, ma Trump continua a chiedere con insistenza un taglio dei tassi. Sul piano giuridico, il rischio che l'autonomia della Fed sia compromesa non è da sottovalutare Giacinto della Cananea 12 APR 2025