Alti e bassi Le minacce di Trump a Powell sono un test per il segretario al Tesoro Bessent. Ritratti incrociati Tra Casa Bianca e Fed i rapporti sono stati spesso apertamente conflittuali, soprattutto nell’ultimo mezzo secolo, Oggi il presidente lancia accuse senza alcuna coerenza, mentre il segretario al Tesoro ha cominciato lo scouting per la prossima guida della banca centrale americana Stefano Cingolani 19 APR 2025
Il dilemma della Fed, tra rischio stagflazione e assalto politico Di fronte a dazi record imposti da Trump, la Federal reserve si trova di fronte a un bivio. In uno scenario caotico, l’indipendenza della banca centrale americana diventa cruciale da preservare Guido Ascari e Riccardo Trezzi 19 APR 2025
Meloni, modello anti Orbán Si temeva che la premier potesse essere, come il primo ministro ungherese, un grimaldello nelle mani di Putin o di Turmp per scardinare l'Europa. Si è rivelata, invece, un ponte tra Washington e Bruxelles 19 APR 2025
Per un pugno di dollari Tre motivi per cui nessuno si fida più dei titoli di stato americani. I rischi sono globali Gli effetti a catena della perdita di fiducia nei confronti del mercato americano Lorenzo Bini Smaghi 19 APR 2025
Dopo il cdm Tutto quello che non torna nelle prescrizioni del governo su Unicredit-Bpm Stefano Cingolani 18 APR 2025
La prudenza di Giorgetti: si prepara al peggio, ma spera per il meglio Il Mef mantiene gli obiettivi di bilancio del Piano, nonostante le previsioni del Dfp si basino sui dazi abnormi del Libration day . Ma la speranza è che il negoziato con Trump porti a una "distensione delle relazioni commerciali" 18 APR 2025
Editoriali I deficit non raccontati della sanità La Corte dei Conti segnala un aumento dei disavanzi sanitari regionali, anche in aree storicamente virtuose, a causa dell’inefficienza e della crescita incontrollata di spese come farmaci e dispositivi medici. Il problema principale, più che le risorse, è la gestione Redazione 18 APR 2025
Prima vittoria L’assemblea di Mps approva l’Ops su Mediobanca. E i fondi mandano un sms sul futuro L’86 per cento del capitale a favore della "presa"di Piazzetta Cuccia. E se era scontato il sì del “fronte romano”, cioè Caltagirone, Delfin, Mef più le casse di previdenza come Enasarco e il tandem Banco Bpm-Anima, è stata una sorpresa l’adesione al progetto di diversi fondi di investimento Mariarosaria Marchesano 18 APR 2025
mercati e politica L’ira di Trump e il possibile “disaccoppiamento” di Fed e Bce Il presidente americano minaccia di licenziare il presidente della Federal Reserve Jerome Powell che non abbassa i tassi come la Banca centrale europea. Lagarde lo difende Mariarosaria Marchesano 18 APR 2025
l'incontro Dazi e non solo. Guida minima per capire gli affari tra Trump e Meloni L’incontro tra la premier e il presidente americano ha prodotto impegni su spese militari, gas liquefatto Usa e dazi, con ricadute economiche ancora tutte da definire. Tra interessi americani e vincoli europei, l’Italia cerca spazio negoziale Stefano Cingolani 18 APR 2025