Una guerra all'ultimo chip tra Stati Uniti e Cina La guerra tecnologica tra Washinton e Pechino ha segnato l’ultimo decennio, e sarà così anche per il prossimo. Le strategie e le forze sul terreno. Chi è favorito sui diversi fronti e quali sono i fattori che da qui al 2035 stabiliranno il vincitore Alessandro Aresu 03 MAR 2025
colti in castagna Perché la mossa di Banco Bpm su Anima complica i piani di Orcel e apre un nuovo fronte su Mps-Mediobanca Gli ultimi sviluppi nel risiko bancario. Con l’opa su Anima in dirittura d’arrivo, l’ad di Bpm Giuseppe Castagna si prepara a giocare un ruolo chiave nell’assemblea di Montepaschi. Il sostegno di Crédit Agricole Mariarosaria Marchesano 01 MAR 2025
L'ecologia che costa Vogliamo più energia pulita: la pagheremo un botto Eolico e fotovoltaico, che producono quando e dove gli pare, costano. Ecco come ci prepariamo a usarli Jacopo Giliberto 01 MAR 2025
L'agenda trumpiana e la legge del più forte L’obiettivo della nuova Amministrazione è quello di far saltare la regolamentazione europea e di tornare a un sistema di relazioni bilaterali. Per la Casa Bianca ciò che conta di più è la libertà d’impresa. Il resto viene dopo Lorenzo Bini Smaghi 01 MAR 2025
Il decreto bollette si accende e si spegne, pregi ed errori Bene la logica temporale ed emergenziale, ma tre miliardi si possono usare meglio. Il nodo concessioni Carlo Stagnaro 28 FEB 2025
l'analisi Perché sull’occupazione non c’è da esultare La contraddizione è che in Italia non lavorare conviene troppo. Prospettive fosche per il futuro prossimo, senza retorica Alberto Brambilla 28 FEB 2025
Noi, Trump, i dazi Difendere l’interesse nazionale difendendo il nostro export. Parla il capo di Confagricoltura I danni dei dazi all’Italia spiegati da Massimiliano Giansanti, a capo della Confederazione degli agricoltori italiani: "Solo negli Usa esportiamo per sette miliardi" Giuseppe De Filippi 28 FEB 2025
Il piano sulle tlc Il disegno sulle reti del Mef dietro la fusione tra FiberCo e Open Fiber Con l'ingresso di Poste in Tim torna d'attualità il vecchio piano per la rete unica in fibra ottica Mariarosaria Marchesano 28 FEB 2025
La gran frittata di Trump sui dazi spiegata con le uova in America L'amministrazione sta programmando di aumentare le importazioni di uova da Canada, soprattutto, Lituania, Turchia, vari produttori europei e da Taiwan. Proprio i paesi che sta attaccando con i suoi dazi Stefano Cingolani 28 FEB 2025
l'analisi Perché l’inflazione ha gonfiato i bilanci dello stato ma ha impoverito quelli dei comuni Il gettito dello stato è in gran parte dovuto all’IRPEF, che è un’imposta progressiva che si gonfia in modo meccanico in tempi di inflazione con il fiscal drag e all’IVA che aumenta con l’inflazione. Invece, le entrate correnti dei comuni sono dovute all’IMU seconde case e ad altre entrate che non aumentano con l’inflazione e soprattutto da trasferimenti dallo Stato che non sono aumentati Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 27 FEB 2025