Editoriali Tutti gli autogol di Trump sul petrolio Sotto la presidenza di Joe Biden, la produzione petrolifera americana ha raggiunto un record, ma ora sta affrontando sfide legate al raffreddamento dell'economia e alle decisioni dell'Opec+, con prezzi in calo che potrebbero segnare l'inizio della prima vera crisi del settore Redazione 07 MAG 2025
automotive Elkann e De Meo indicano gli “autodazi” sull’auto dell’Europa L'attivismo di Trump ha effetti collaterali, come la discesa dei prezzi del petrolio e difficoltà per l'industria automobilistica europea, che critica le normative Ue e chiede politiche industriali più forti. I leader di Renault e Stellantis chiedono soluzioni per sostenere la competitività Antonio Sileo 07 MAG 2025
Il flm dei dazi Il fallimento lungo 80 anni del protezionismo italiano sul cinema è una lezione per Trump Fino agli anni Sessanta in Italia c’erano obblighi di programmazione per i film nazionali e dazi sotto forma di tassa per il doppiaggio. Ma questo grande lavoro di protezione non ha rafforzato la capacità di costruire un’industria capace di stare sui mercati globali. Uno spunto di riflessione per il tycoon Marco Gambaro 07 MAG 2025
Editoriali Il risiko di Intesa può attendere Messina si tiene fuori dalla “confusione” del consolidamento e stronca tutti i rumors che lo vorrebbero sul punto di essere coinvolto in uno dei dossier più caldi. Il passo successivo Redazione 07 MAG 2025
Il discorso Tutelare le democrazie combattendo il modello bit-coin. Lezione di Panetta “Dobbiamo lavorare su due fronti: accordi bilaterali di interconnessione tra sistemi di pagamento, e piattaforme multilaterali tra regioni affini. Non sono alternative, ma possono coesistere. Creando una rete globale più efficiente e resiliente”. Le parole del governatore della Banca d'Italia 07 MAG 2025
Rischi e frammentazione Tutti i limiti del ddl AI Pochi soldi e tanta burocrazia. Nonostante l’allineamento formale al regolamento europeo AI Act, l’Italia fa peggio dell’Ue, alimentando l’incertezza per imprese che necessitano di regole stabili e prevedibili, con il rischio di restare indietro Andrea Boscaro e Marco Leonardi 07 MAG 2025
Efficienza e privatizzazione, i casi Ita e Aerolíneas Argentinas Le compagnie tornano all’utile dopo anni in perdita. Tagli, alleanze e privatizzazioni guidano la svolta nel trasporto aereo in Italia e Argentina Andrea Giuricin 07 MAG 2025
ENTRE MADRID Y LISBOA El apagón de la política energética española. Juicio por el primer apagón de la era verde Las energías renovables no tienen “la culpa”, pero en España han crecido de forma insana, gracias también a los incentivos, sin que se les haya pedido que contribuyan a la seguridad del sistema. Un fracaso de la política energética madrileña Carlo Stagnaro 06 MAG 2025
La proposta Cosa prevede il ddl Salari proposto dalla Lega (che non piace tanto a Fdi) Dai contributi zero per tre anni per le imprese che assumono under 30 alla flat tax al 5 per cento per cinque anni per i nuovi assunti con reddito fino a 40mila euro. I punti principali della proposta anticipata dai leghisti Freni e Durigon Redazione 06 MAG 2025