L'analisi Prysmian come StMicro: continua la contesa Italia-Francia Dopo il caso dell'azienda di microchip, un'altra impresa francese mette in discussione i suoi investimenti in Italia. L'appello del ministro Adolfo Urso e le ricadute per lo stabilimento Fos di Battipaglia Mariarosaria Marchesano 04 MAG 2024
Risultati I numeri record di Intesa costringono Meloni a fare una scelta Le previsioni del primo trimestre dell'anno fanno della banca guidata da Carlo Messina un leader europeo per redditività. Ora il governo deve decidere se confermare o meno la tassa sugli extraprofitti Mariarosa Marchesano 04 MAG 2024
editoriali I dati dell’Istat sull'occupazione smentiscono le bugie diffuse dalla Cgil il Primo maggio Landini ha descritto una situazione drammatica del mercato del lavoro. Due giorni dopo, i dati Istat smentiscono ogni sua singola affermazione su disoccupazione, giovani e donne penalizzati e aumento della precarietà Redazione 03 MAG 2024
I dati L'Istat registra un nuovo record per il mercato del lavoro: a marzo +70 mila occupati Il tasso di occupazione supera il 62 per cento, la disoccupazione scende al 7,2 per cento e quella giovanile si ferma al 20,1 per cento. I numeri dell'Istituto nazionale di statistica Redazione 03 MAG 2024
Il Mef prestigiatore Le previsioni di crescita dell'Ocse (+0,7%) non sono incompatibili con quelle del Def (+1%). Il problema è il bilancio 2025: gli obiettivi di deficit indicati ai mercati sono incompatibili con le promesse fatte agli elettori 03 MAG 2024
L'analisi Il mattone è in bilico in mezzo mondo, ma l’Italia ha imparato la lezione Mentre gli Stati Uniti e la Cina affrontano problemi con il mercato immobiliare residenziale e commerciale, il nostro paese sembra essere relativamente immune grazie a una gestione prudente del settore, come certificato anche da Bankitalia Mariarosaria Marchesano 03 MAG 2024
I dati Tanti bonus assunzione per le aziende, che però fanno poco per creare manodopera qualificata Le retribuzioni reali continuano a perdere rispetto ai grandi paesi Ue, ma continuiamo a varare incentivi sulle assunzioni di cui beneficiano soprattutto settori a bassa retribuzione e produttività. Quello che manca davvero è una completa formazione professionale Oscar Giannino 03 MAG 2024
transizione ecologica Il loop ambientalista che fa esplodere il prezzo del rame Estrarlo è inquinante ma il suo consumo è necessario in grande quantità per la produzione di auto elettriche, per il trasporto di energia e anche per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Ma invece di crescere, l’offerta inizierà a diminuire a causa della mancanza di investimenti in nuove miniere Maurizio Stefanini 02 MAG 2024
Primo maggio al contrario Il negazionismo ideologico di Landini e la crisi del sindacato L'occupazione è a livelli record e cresce quella stabile. Ma la Cgil lancia i referendum contro la precairetà dilagante, quando il problema vero è il rinnovo dei contratti. Il movimentismo politico come spia della crisi del sindacato 01 MAG 2024
l'analisi Cosa prevedono i 7 bonus del governo Meloni che non aiutano a migliorare il lavoro Quattro tipi di incentivi alle assunzioni e tre all'autoimpiego. Misure che arrivano quando non c'è nessuna emergenza occupazionale in corso. Se vogliamo una ripresa industriale non servono questo tipo di agevolazioni ma formazione e investimenti privati Oscar Giannino 01 MAG 2024