l'analisi Istituzioni e crescita, il problema dei quattro referendum Le consultazioni referendarie su premierato, autonomia, separazione delle carriere dei magistrati e Jobs Act spaccherebbero il paese non solo tra maggioranza e opposizione, ma tra nord e sud e anche il campo del centrosinistra Marco Leonardi e Leonzio Rizzo 19 GIU 2024
Il caso Il cortocircuito degli europei sulle auto cinesi Da una parte si vuole accelerare con l’auto elettrica, dall’altra la si tassa. E ciliegina sulla torta: il campionato europeo dello sport più popolare in Europa si rifornisce dal più importante produttore cinese di auto elettriche facendogli un’enorme pubblicità Chicco Testa 19 GIU 2024
la proposta Un’agenda possibile per superare due tabù italiani: più produttività e più salari I salari dei lavoratori in Italia sono inferiori di un quarto rispetto alla Francia e alla Germania. La svolta passa dalle aziende. E da un mossa possibile in Europa Renato Brunetta 19 GIU 2024
perdite secche Il Superbuco da 100 miliardi e le altre cifre del disastro Superbonus Uno studio della Banca d'Italia ha analizzato il costo del bonus edilizio, le cui cifre ridimensionano fortemente quell'1 per cento di pil di crescita generato 19 GIU 2024
i negoziati con bruxelles L’ok a Lufthansa può essere una svolta per Ita (e per i contribuenti) Più forza sui voli intercontinentali e più competitività, un'opportunità per l'aeroporto di Fiumicino e meno debiti per lo stato italiano. Tutti i vantaggi del matrimonio tra l'ex Alitalia e la compagnia tedesca Andrea Giuricin 18 GIU 2024
L'analisi I tabù che Meloni deve superare per cambiare il suo rapporto con le banche Gli istituti bancari sono spesso bersaglio dei populisti perché accusati di avidità e inefficienza: la ragione è data dalla loro natura, ovvero mediare tra interessi opposti di depositanti e prestatori. Restano comunque servizi essenziali, che meriterebbero una maggiore serietà politica dalle istituzioni Salvatore Rossi 18 GIU 2024
Economia e guerra L’America non basta più. Cosa c’è dietro il boom di assunzioni nell’industria militare europea Leonardo, Thales, BAE Systems, Rheimetall, tutti a caccia del personale adatto per permettere all'Ucraina di non doversi arrendere Stefano Cingolani 18 GIU 2024
il colloquio L’energia che serve all’industria per essere competitiva. Parla Regina (Confindustria) “La priorità è ridurre il costo e il nucleare è indispensabile nel mix del futuro. Ma serve una cabina di regia a Palazzo Chigi: non può esserci schizofrenia come con il decreto Agricoltura", dice il delegato per l'energia del presidente Orsini 18 GIU 2024
editoriali Nozze vicine tra Ita e Lufthansa Il matrimonio tra l'ex Alitalia e il vettore tedesco appare sempre più vicino. Si tratta sicuramente di un successo del governo. Ma bisogna fare in modo che funzioni, altrimenti si rischia il divorzio e che Ita torni a casa al Mef Redazione 17 GIU 2024
Sound Check Gli investitori temono per i risultati delle elezioni parlamentari in Francia Il timore di un nuovo caso Liz Truss agita i mercati che non hanno dimenticato quando l'ex premier brittanica voleva varare un taglio delle tasse di 45 miliardi di sterline finanziato a debito: gli interessi del Regno unito salirono alle stelle. Ora la sorvegliata speciale è Parigi: i piani di spesa del Rn doppiano il mini-budget inglese Lorenzo Borga 17 GIU 2024