editoriali Le rinnovabili crescono ma senza nucleare cresceranno anche i combustibili fossili Energia senza paraocchi. Nonostante il boom di eolico e solare, petrolio, gas e carbone coprono oltre l'80 per cento dei consumi globali. E la domanda energetica delle nuove economie supera l'offerta delle fonti pulite. Anche per questo stanno cadendo le obiezioni nei confronti dell’energia atomica Redazione 22 GIU 2024
Alla faccia delle privatizzazioni I tesori del Tesoro: quanto rende il capitalismo di stato Persino il Montepaschi è tornato a fare utili. E Cdp assomiglia sempre di più all’Iri. Ma accanto alle aziende pubbliche che versano miliardi, ci sono quelle che li divorano. Una rassegna Stefano Cingolani 22 GIU 2024
dopo la tragedia di satnam singh Quattro soluzioni concrete, e meno chiacchiere, contro il caporalato Dall'incrocio delle banche dati al miglioramento delle piattaforme per facilitare l’incontro tra domanda e offerta in agricoltura. E poi decreti flussi più consistenti e un rapporto diverso tra imprenditori e lavoratori. Come affrontare il problema dello sfruttamento, oltre la retorica Giuseppe L’Abbate 22 GIU 2024
Le tasse di Putin La Russia abbandona la Flat tax e aumenta le imposte per pagare la guerra in Ucraina 22 GIU 2024
Putin archivia la Flat tax per pagare la guerra in Ucraina L'aumento delle spese militari costringe la Russia ad abbandonare la tassa piatta al 13%, caposaldo ventennale del regime putiniano: si passa a un sistema progressivo con cinque aliquote. In più aumenta l'imposta sulle società dal 20% al 25% 21 GIU 2024
Il dramma di Satnam Singh ci ricorda che, in agricoltura, si parla troppo poco di produzione La dimensione lavorativa dei braccianti agricoli italiani ha poco da invidiare ai più noti lavoratori dei campi ai tempi dello schiavismo. Il bracciante morto a Latina è una finestra sulle false priorità quando si parla di agricoltura Antonio Pascale 21 GIU 2024
Editoriali Ilva commissariata e dimezzata per salvare la siderurgia Il piano di Urso prevede oltre 5 mila cassa integrati, la metà dei dipendenti. E a ciò si aggiungono 1,5 miliardi di crediti dei fornitori. Con buona pace del salvataggio vantato dal ministro Redazione 21 GIU 2024
Se Golden Goose non si quota più a Milano non è colpa delle elezioni L'instabilità politica europea colpisce il lusso: dietro il rinvio, possibili ragioni finanziarie e imprenditoriali. Un duro colpo per Piazza Affari. La versione di Alberto Franceschini Weiss, presidente di AmbroMobiliare Mariarosaria Marchesano 21 GIU 2024
Nuovi capitali Assonime e la sua idea di ridisegno dei mercati per evitare un ritorno al passato L’Associazione per le società per azioni italiane ha proposto un nuovo assetto per mercati finanziari e governance aziendale, adattando il testo unico alle esigenze moderne. Le proposte includono modifiche alla passivity rule e soglie di OPA, con l’obiettivo di stimolare la crescita Stefano Cingolani 21 GIU 2024
il provvedimento Nell’Italia delle materie prime critiche riaprire le miniere non sarà facile Il governo approva un decreto per adeguare la normativa nazionale al Critical Raw Materials Act europeo che prevede autorizzazioni semplificate per i progetti strategici e un monitoraggio di domanda e fabbisogni. Entro un anno Ispra aggiornerà la carta mineraria nazionale, ma è il riciclo ad avere maggiori possibilità di successo 20 GIU 2024