il rapporto Solide e ricche. Le lezioni anti lagna delle imprese italiane L'ultima indagine pubblicata da Mediobanca e Unioncamere analizza l'operato delle imprese nel "Quarto capitalismo". Ne emerge una grande solidità, ma resta comunque imprescindibile il tema della ricerca Stefano Cingolani 26 GIU 2024
regolamentazioni Sorpresa. Savona su blockchain dice la cosa giusta Sul tema delle cryptovalute, la relazione del professore insiste molto su vigilanza dei registri contabili decentrati e sulla mancanza di una controparte debitoria. Un ragionamento solido Oscar Giannino 26 GIU 2024
editoriali L’ottovolante dell’elettrico. Il mercato europeo segnala nuove fragilità per le rinnovabili. Rimedi possibili Sole e vento hanno molti vantaggi, a cominciare dai risparmi sul combustibile e l’assenza di emissioni, ma sono anche intermittenti e contemporanei. Questo produce una grande volatilità sui mercati Redazione 26 GIU 2024
a taranto Ciò che non vi diranno sulla sentenza Ue su Ilva La corte di Giustizia europea ha stabilito che se Ilva produce danni sanitari inaccettabili deve essere chiusa. Ma a stabilirlo dev'essere la scienza. Oggi, anzi, fino ai 6 milioni di tonnellate, può restare aperta con gli altoforni accesi Annarita Digiorgio 25 GIU 2024
a milano Ecco perché, dopo 50 anni, la Consob ha bisogno di una riforma Il mondo è cambiato rispetto al 1974. La sfida del cambiamento spiegata da Savona, Cardia e Nava all'incontro annuale con il mercato finanziario Mariarosaria Marchesano 25 GIU 2024
Next generation Fitto Il Pnrr ha ancora molti guai (la spesa) ma l’obiettivo ora è la Ue C’è il primato europeo? Calma, benchè l'enfasi sia giustificata dalla delega che l'Italia chiede nella prossima commissione Ue. E si parla di un Raffaele Fitto commissario Giorgio Santilli 25 GIU 2024
problematiche. Corsa ai Btp e Green deal, le due spine nel fianco delle assicurazioni "Il miglior contributo possibile a una crescita sostenibile sono la solidità e la stabilità del sistema finanziario. Il quadro normativo dovrebbe essere orientato a questo obiettivo più che a indirizzare l’allocazione delle risorse", ha detto il direttore generale della Banca d’Italia Luigi Federico Signorini Mariarosaria Marchesano 25 GIU 2024
un caso emblematico La guerra tra Apple e Ue è la spia di un grosso guaio europeo Mentre Usa e Cina investono grandi capitali sullo sviluppo dell’AI, l’Unione Europea ha passato gli ultimi anni a produrre una pesante architettura normativa, la cui eccessiva complessità sta generando preoccupazione tra le imprese Alberto Carnevale Maffè 25 GIU 2024
l'intervista Questa nuova autonomia non piace a Franco Bassanini “Firmerò per il referendum. La riforma del Titolo V fu un errore per fermare la Lega alle elezioni”. Parla l’ex ministro Gianluca De Rosa 24 GIU 2024
SoundCheck L’incognita dei Lep. Per attuarli serviranno un sacco di soldi Ci sono tutti i presupposti per pensare che i livelli essenziali di prestazione continueranno a rimanere lettera morta, e con loro la devolution regionale Lorenzo Borga 24 GIU 2024