A Bruxelles Perché l’agenda Draghi è una sveglia anche per gli investitori italiani Il rapporto dell'ex premier evidenzia tutti i nervi scoperti che rischiano di far affondare l'Unione europea: sarà necessario attuare misure urgenti, specialmente in Italia, dove serve maggiore liquidità per stimolare la partecipazione di tutti gli operatori finanziari più importanti Stefano Firpo 12 SET 2024
Investimenti Il dramma europeo si chiama venture capital. Capire l’agenda Draghi L'Unione europea non sta più investendo in settori strategici per il futuro e accumula crescenti ritardi rispetto a Stati Uniti e Cina Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 SET 2024
Editoriali Tagliare i tassi d'interesse di più si può. E si deve Svolta mini o strutturale? Si può considerare l’allentamento di politica monetaria cominciato a giugno (quando i tassi erano al 4 per cento) l’inizio di un nuovo percorso? E dove porterà? Capire tutti i numeri sul tavolo di Lagarde Redazione 12 SET 2024
Industria Perché il governo fa molto male a sottovalutare i numeri sulla produzione industriale La prudenza nella politica di bilancio è apprezzabile, ma solo con il sostegno del Pnrr e politiche monetarie espansive si riuscirà a dare una nuova spinta capace di far ripartire l'industria italiana, su cui la spirale di crescita sembra essersi messa in pausa Stefano Cingolani 12 SET 2024
Finanza Unicredit acquista il 9 per cento di Commerzbank La banca punta alla scalata, ma in Germania il ceo Andrea Orcel non trova la strada spianata Mariarosaria Marchesano 11 SET 2024
Editoriali La guerra del Pd pugliese contro il termovalorizzatore, stroncata dalla Cassazione Lo chiamano "inceneritore", ma a bruciare è stato il ricorso degli ambientalisti baresi contro l'impianto formalmente approvato ma non ancora finanziato. Nel frattempo si manda al macero la spazzatura, vista più come ingombro che risorsa energetica Redazione 11 SET 2024
politica europea Perché il metodo Draghi aggredisce il modello Vestager (vedi le Tlc) L'ex premier, nel rapporto presentato a Ursula von der Leyen, afferma che bisogna dare il via libera a fusioni e acquisizioni tra gli operatori delle telecomunicazioni all'interno dell'Ue. Appunti Mariarosaria Marchesano 11 SET 2024
L'anticipazione del Foglio Meno tasse a chi fa figli: Giorgetti ci riprova e studia un intervento sulla natalità (da 6 miliardi) L'idea del ministro dell'Economia per combattere il declino demografico: “un quoziente familiare per le detrazioni” nella prossima legge di Stabilità. Gli spunti dal piano Draghi e i colloqui con Meloni 11 SET 2024
Editoriali Capire la sfida tra Apple e Amplifon: quando la concorrenza fa bene all'innovazione Quello fra le due società è uno scontro solo apparente: l’IA potrebbe rivelarsi un’opportunità per sviluppare una maggiore attenzione alla prevenzione uditiva, senza minacciare le vendite dei dispositivi acustici tradizionali Redazione 11 SET 2024
Editoriali Fuga dalla Borsa. L’opa di Lavazza su Ivs è una lezione sui mercati dei capitali Un ristretto a Piazza Affari. Due effetti, uno positivo e uno negativo, dell'operazione partita ieri. La strategia del Mef Redazione 10 SET 2024