Odio l'estate Frequentare la spiaggia? Impossibile: il bikini è un problema serio Ho sempre esortato le amiche al costume intero, con esiti nulli. Capisco che il costume castigato sia incompatibile con l’esibizionismo femminile, vorrei solo sapere com’è possibile non desiderare le donne d’altri quando migliaia di donne d’altri ti passano davanti quasi nude. 30 LUG 2015
Roma ai romani? Dopo i gemelli del gol democratici, dopo il quindicennio di Francesco Rutelli e Walter Veltroni, la Capitale è finita, anzi è ritornata nelle mani degli allogeni Gianni Alemanno e Ignazio Marino. Perché non bisogna stupirsi se la Capitale e i suoi soldi restano in mani forestiere (aspettando Furio Camillo). Alessandro Giuli 30 LUG 2015
La libertà religiosa à la saudita: frustate in pubblico ai blasfemi Libertà religiosa, nell’oscurantista Arabia Saudita wahabita, significa “intensificare gli sforzi per criminalizzare chi insulta le religioni, i profeti, i libri sacri e i luoghi di culto”. E’ stato chiaro, il direttore per le relazioni esterne del ministero degli Affari islamici, Abdulmajeed al Omari. 29 LUG 2015
Cosa abbiamo fatto di male per meritarci l’inno della serie A di Allevi? Dopo la Champions League da ieri anche il campionato italiano ha un suo inno, “O Generosa!”. Arduo il compito cui era chiamato il compositore marchigiano e, alla vigilia, grande l’attesa di ascoltare questo brano. Forse si tratta di uno strenuo e mal riuscito tentativo di riportare sotto i riflettori un campionato che ha perso fascino. Mario Leone 28 LUG 2015
Una famiglia in stile svizzero Cambiare la Costituzione per tutelarla meglio? Sì, con un referendum Redazione 28 LUG 2015
La retorica inutile dell’Italia che funziona (vero Cazzullo?) Siamo una schifezza ma siamo “anche bravi”. Dirlo non basta più. L’epico e cadenzato incipit di Aldo Cazzullo sul Corriere di ieri e la retorica uguale e opposta a quella autoflagellante. “L’Italia diversa” finisce per essere una foglia di fico sull’evidenza. Redazione 27 LUG 2015
Imu e scuole paritarie, più libertà ai cattolici, più spazio al mercato La recente decisione della Cassazione, secondo cui anche le scuole cattoliche devono pagare l’Imu, riapre fatalmente l’intera questione del rapporto tra educazione libera e istruzione di Stato, oltre che tra Chiesa e istituzioni. Carlo Lottieri 27 LUG 2015