Easton Ellis fa a pezzi i “piagnoni” Il grande scrittore gay di “American Psycho” demolisce “i fiocchi di neve del politicamente corretto” e le “matrone della società che stringono le perle con orrore quando qualcuno ha un parere diverso dal loro” – di Giulio Meotti 06 AGO 2016
Popcorn A Locarno un po' di vivacità: moltiplicare l'esistente non basta, nel cinema, bisogna inventare Prima o poi bisognerà introdurlo, un rasoio di Occam cinematografico che tolga di mezzo i titoli superflui. Ad esempio, il quinto capitolo della saga Bourne, in programma ieri sera al Festival. Mariarosa Mancuso 05 AGO 2016
Se il Festival di Locarno si apre con un bel film di fantascienza è una notizia “The girl with All the Gift” ha aperto ieri sera la kermesse svizzera. Gli ingredienti sono familiari, combinati però in maniera originale, tra zombie e niente retorica. L’altro film della giornata – “Un Juif pour l’exemple”, diretto da Jacob Berger – era bruttino, parlando di cinema c’era poco da salvare. Agghiacciante è la storia raccontata. Mariarosa Mancuso 04 AGO 2016
La truffa come una delle belle arti Gianluca Barbera Compagnia editoriale Aliberti, 220 pp., 17 euro 04 AGO 2016
Un outsider alla Casa Bianca Bernie Sanders Jaca Book, 288 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 03 AGO 2016
Il personaggio più originale della televisione è un cavallo BoJack Horseman, una delle serie di maggior successo di Netflix, è giunta alla terza stagione ed è un concentrato di satira sociale intelligente, e contro tutti. E’ un cartone animato per adulti che mette alla berlina non solo lo star system americano, ma anche molta parte della nostra società. Gianmaria Tammaro 02 AGO 2016
Suicide Squad, quando i supercriminali sono dalla parte del bene Psicopatici, killer, dark lady: cattivi che lottano per i buoni (ci sono anche il Joker e la sua fidanzata Harley Quinn) nel nuovo cinefumetto della Dc Comics. Stefano Priarone 02 AGO 2016
Estate Vacanze a piedi? Come preparare lo zaino in 10 mosse Per chi quest'estate ha scelto di cimentarsi con l'avventura di un cammino, la prima regola è sapere cosa mettere o non mettere nello zaino, la 'valigia del camminatore' che, se ben fatta, può fare la differenza. Adnkrons 01 AGO 2016