Il Foglio Protocollo Cosa ne facciamo del 6 avanti Cristo, o del perché senza Bibbia non si può studiare filosofia La nascita di Gesù, nel suo essere stata retrodatata di sei anni rispetto allo 0, viene trattata come qualsiasi altro evento verificabile Antonio Gurrado 22 DIC 2016
Tutte le guerre alimentari che mettono in pericolo i cenoni di Natale di mezzo mondo Dalla querelle sul panettone in Italia a quella per il torrone a base di melanzane in Spagna, passando per il foie gras francese vietato per volontà degli animalisti, fino all’effetto Brexit sul Christmas Pudding britannico Maurizio Stefanini 22 DIC 2016
Come cambia il rap Talenti strafottenti che sentono l’aria che tira e la trasformano in musica senza mediazioni Stefano Pistolini 22 DIC 2016
Il non-pensiero della crisi Da dove nasce la lunga rivolta populista. Se chi ha fatto scorta di brioche (Clinton) “deplora” chi è senza baguette, Trump è inevitabile. Serve una nuova ideologia forte Antonio Pilati 22 DIC 2016
Non nascondiamo l’islam Silenzio su vittime e cause, censure culturali e giuridiche. La falsa “islamofobia” Guido Salvini 22 DIC 2016
Raccontare solo buone notizie. Come smontare le regole sacre del giornalismo Il ruolo che le notizie e i media hanno nell’incoraggiare o scoraggiare la democrazia. Uno studio della piattaforma Constructive Journalism Simonetta Sciandivasci 22 DIC 2016
Donne di mondo Per fare carriera servono qualità sociali, simpatia, mondanità. Astenersi misantropi e timidi 22 DIC 2016
Sangue, sudore e lacrime. Le parole d’ordine che vogliamo per MasterChef 6 Debutta stasera la sesta edizione dello show culinario targato Sky. Il copione è il solito, ed è bene che così sia 22 DIC 2016
Bio, Twitter e tu Che cosa succederà alle biografie adesso che l'archivio più segreto è Instagram? Studieremo i video 21 DIC 2016
Druidi, tatuaggi e turisti, la festa del solstizio d'inverno a Stonehenge La immagini della festa per il giorno più corto dell'anno. Da domani il sole "rinasce" Redazione 21 DIC 2016