Baricco sulla post-verità ha sparato a salve "Questa storia della post-verità è una bufala", dice lo scrittore torinese, e offre quattro argomenti. Vediamoli uno a uno: una controargomentazione Giovanni Zagni 21 MAG 2017
E' il Salone del libro di Torino, ma sembra il Lucca Comics Oltre graphic novel, albi e Stephen King anche i fumetti acquistano progressivamente spazio, tanto che per l’occasione Topolino presenta un numero speciale Stefano Priarone 20 MAG 2017
Rovazzi e Morandi, vi prego, fermate i tormentoni sudamericani Tra le cose fastidiose che preannunciano l’estate la più temibile di tutte è il singolo Despacito. L'industria italiana si mobilita noi tifiamo per la coppia Gianni&Fabio e la loro Volare Manuel Peruzzo 19 MAG 2017
Il disco rotto. 33 rivoluzioni di Canek Sánchez Guevara, Edizioni e/o, 106 pp., 10 euro Alessandro Litta Modignani 19 MAG 2017
Chris Cornell, Ian Curtis e il rock n’roll suicide Il cantante di Soundgarden e Audioslave è morto lo stesso giorno in cui, 37 anni fa, si suicidava il corpo e l'anima dei Joy Division 18 MAG 2017
A distanza di secoli, la dinastia del divo Augusto è di nuovo riunita Tredici calchi in gesso nel nuovo allestimento all'Ara Pacis Giuseppe Fantasia 18 MAG 2017
Tutti al Salone del libro per scoprire che gli autori non esistono. Parla Culicchia "Gli autori muoiono. Contano i libri e chi li legge”. Intervista allo scrittore torinese, grande esperto di luoghi comuni e capacissimo di sfatarli Simonetta Sciandivasci 18 MAG 2017
La vendetta dell'ex corrierista Poteri forti, pm, giornali. A Milano. Io so e ho le prove (ma è un romanzo) 17 MAG 2017
L'opportunità dell'Erasmus nel Mediterraneo Il progetto della Luiss in collaborazione con la Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo per rafforzare la cooperazione e creare un disegno di sviluppo comune Maurizio Stefanini 17 MAG 2017