letteratura No, la philofiction no Un genere da supermercato per introdurre oscuri accademici nel circoletto letterario. L'applicazione delle tecniche narrative tipiche della finzione a una materia, la filosofia, altrimenti ostica, con l'obiettivo di renderla accessibile Marco Lanterna 26 LUG 2025
L'Amarcord dei golosi. Viaggio nel patrimonio di sapori della bottega storica “Dolciumi Onorati” Gianluca De Angelis 26 LUG 2025
il racconto Il mio liceo, lo studio (poco) e le pene sofferte con la prof. Robespierre Ovvero, della capacità dello studente italiano di affrontare gli insegnanti più arcigni uscendone indenne e ignorante come prima. Un confronto per i ragazzi d’oggi Mario Fillioley 26 LUG 2025
il video Meno arredamento, più vintage e vinili. Presente, passato e futuro della Fiera di Sinigaglia Dieci anni fa, il Comune di Milano divideva l’antica fiera in due nuovi mercati, uno dei quali, quello che si svolge sui Navigli, cerca di conservare ancora la natura di rivendita dell’usato. Viaggio tra i commercianti per capire le nuove tendenze Francesco Cocco 26 LUG 2025
estate con ester È luglio da sei mesi: il tempo si dilata, le città si svuotano, il calore scivola La sensazione è che il tempo non abbia un verso: il futuro sembra non esistere e il passato non serve. È la Luna e il Gnac di Calvino. Menomale che tra poco arriva agosto Ester Viola 26 LUG 2025
in libreria Qui dove il ritratto di due padri e forme di destino arriva alla perfezione L’ultimo libro di Elisabetta Rasy è una eccellente performance di saggistica narrativa e interpretativa, in cui l’immaginazione è al servizio dell’indagine autobiografica. In un vortice di memorie, interrogativi e intuizioni Alfonso Berardinelli 26 LUG 2025
Magazine La tragedia buffa di un pisello. Chiacchiere con Gipi Dai fumetti “de sinistra” al suo primo romanzo, che parla di sesso senza processo al maschio Andrea Minuz 26 LUG 2025
il 25 e 26 luglio 2025 Strumento al servizio dell’anima o prigione dello spirito? Un festival filosofico Il nostro corpo è quello che più ci dà da pensare. Dalla sua liberazione dalle gabbie del moralismo, all'ossessione edonistica e salutistica della nostra epoca, è sempre più esposto al rischio dell'estrazione. Questo è il tema della seconda edizione del Piccolo Festival di Filosofia a Santa Maria di Leuca Costantino Esposito 24 LUG 2025
la lettera Sì, indossavo un vestito scollato. Ma potete anche ascoltare le mie parole “Indecente”. “Poco dignitoso”. Un décolleté alla cerimonia di consegna delle lauree dell’Università di Messina scatena la polemica. Ma la cosa più scandalosa è la superficialità del giudizio Gabriella Greison 24 LUG 2025
estate con ester Non è necessario essere intelligenti, basta sembrarlo. Basta una tote bag Negli anni in cui è arrivata la moda del "quiet luxury" come si fa a manifestarsi migliori degli altri? Si doveva assolutamente trovare un modo. Quindi sono arrivare le borsette di tela, anche dette tote bag Ester Viola 24 LUG 2025