Il caso Il caposcorta di Andrea Delmastro è stato sostituito Pablito Morello è ufficialmente in ferie dal 4 gennaio. L'agente è considerato un supertestimone nel "caso Pozzolo", dove il suo genero, un elettricista di 31 anni, è stato ferito a una gamba da un colpo di arma da fuoco 22 GEN 2024
L'olivo sarà il simbolo del G7 italiano, ma da noi questa nobile pianta se la passa male L’olivicoltura è andata bene per qualche anno dopo la Seconda guerra mondiale, poi si è assistito a una lenta decadenza, finora inarrestabile. Stiamo facendo morire un territorio perché la difesa a oltranza ci costringe a vedute ristrette e mortifica la creatività 20 GEN 2024
La sentenza Vent'anni a Walter Biot, l'ex ufficiale della Marina che vendeva segreti ai russi La Corte d'Assise di Roma lo ha condannato per spionaggio e corruzione, aumentando di due anni le richieste della Procura. Biot era stato arrestato nel marzo del 2021 Redazione 19 GEN 2024
La novità Bologna città a 30 all'ora. Ma si litiga per il nuovo limite di velocità Cittadini disorientati, le prime multe e l'annuncio di un referendum consultivo da parte dell'opposizione. "Disponibili a modifiche, ma il bilancio lo vedremo tra un anno", dice il sindaco Matteo Lepore Nicolò Zambelli 17 GEN 2024
la repubblica degli infuencer Lodi, Lucarelli e la tangentopoli social alla pizzaiola Gogna & masterchef. La cultura della shit storm e quella della recensione culinaria, una storia italiana 16 GEN 2024
Il racconto Il cattivo romanzo su Malagrotta s’è trasformato in tragedia comica Ci si è dimenticati di che cosa sia stata veramente Malagrotta, una struttura essenziale per la città. Meriterebbe una fine migliore di quell’orribile pasticcio che si sta realizzando per colpa di discutibili decisioni processuali Chicco Testa 16 GEN 2024
cialtrodebunking La gogna alla “Black mirror” esiste, gli sciacalli pure, ma il problema non è “il web” Migliorare la propria reputazione distruggendo gli altri. Sarebbe bello e auto consolatorio sostenere che la tragica storia di Giovanna Pedretti sia colpa dei social. Ma l'indignato collettivo non è un meccanismo nato per caso ma un prodotto che arriva dalla quotidianità. E riguarda gli ingranaggi tossici del processo mediatico 16 GEN 2024
Di gogna in gogna Il suicidio della ristoratrice e due domandine sull’assunzione di responsabilità collettiva Giovanna Pedretti è stata trovata morta dopo essere stata criticata per una recensione falsa. Una vicenda che prende forma nella nebulosa dello sputtanamento social. Il giustiziere-influencer ha poco a che fare con la verità, molto con l’amore per i like Andrea Minuz 15 GEN 2024
Perché la stretta dell'Agcom sugli influencer è miope (e in fondo è davvero anti-Ferragni) A meno che l'authority non voglia che i creator si trasfomino in vere aziende, il limite al milione di follower è ridicolo visto che la maggior parte di loro non va oltre i centomila. E i grandi gruppi puntano proprio ai micro-influencer Fabiana Giacomotti 11 GEN 2024
La revisione Perché la riapertura del processo sulla strage di Erba è un sintomo dell'incapacità di fare indagini Dopo il confronto tra le parti coinvolte, i giudici decideranno se respingere le richieste o accettare le nuove prove presentate dagli avvocati di Rosa e Olindo. Come Garlasco, Perugia e Avetrana, un ennesimo processo pasticciato Redazione 10 GEN 2024