Le sentenze Il doppio schiaffo del Tar a Salvini su Ncc e precettazione degli scioperi Due sentenze ridimensionano la narrativa del ministro dei Trasporti: i giudici del Lazio hanno infatti accolto le istanze dei conducenti sui decreti attuativi per la riforma della categoria e hanno annullato l'ordinanza che ha precettato lo sciopero dello scorso 15 dicembre Nicolò Zambelli 28 MAR 2024
la lettera Caro Canfora, da amico ti dico che sulla querela di Meloni sbagli nella forma e nel merito Sarà un giudice, non il potere politico, a decidere se la dichiarazione incriminata ha varcato i limiti costituzionali della sacrosanta libertà di opinione: questo è il contrario del fascismo Franco Lo Piparo 28 MAR 2024
editoriali L’artista ferito a Carpi e le stravaganti motivazioni di una mostra in chiesa Non si starà a discutere di arte e blasfemia, ma una domanda più generale si può porre. Perché mai un museo diocesano deve prodursi, alla vigilia di Pasqua, in una mostra che può risultare offensiva per la sensibilità di tanti fedeli? Redazione 28 MAR 2024
il processo Ilaria Salis resta in cella: no ai domiciliari. A Budapest diversi parlamentari dell'opposizione Nuova udienza del processo per l'attivista accusata di avere aggredito tre militanti di estrema destra. L'avvocato: "Minacciati da estremisti fuori dal tribunale". Sulle indiscrezioni di una candidatura con i dem Tajani commenta: "Lo scontro politico non favorisce la signora" 28 MAR 2024
Editoriali Tutti i dubbi sul nuovo codice della strada approvato alla Camera Perché la riforma voluta da Matteo Salvini si ispira più al modello Fleximan che ai dati di realtà Redazione 28 MAR 2024
A prova di gen z Come si costruisce una città a misura di giovani: il caso di Parma "Volevamo andare oltre i classici spazi dedicati ai ragazzi", ci dice il sindaco Michele Guerra. Un anno ricco di incontri, iniziative ed eventi che hanno indirizzato le politiche pubbliche. Ora la città ducale punta a diventare Capitale europea dei giovani Giulia Casula 27 MAR 2024
La svolta La perizia balistica inguaia Emanuele Pozzolo: sarebbe stato lui a sparare la notte di Capodanno Secondo quanto raccontato da alcuni giornali, la perizia disposta dalla procura confermerebbe la versione della vittima di 31 anni ferita alla coscia nella sede della pro loco di Rosazza, il 31 dicembre. Il proiettile sarebbe stato sparato inavvertitamente dal deputato di Fratelli d'Italia Redazione 27 MAR 2024
Nel mondo accademico Dalla Sapienza a Bari: il “metodo Torino” contro Israele dilaga nelle università Rettorati occupati, proteste e manifestazioni. Ma "il boicottaggio d’Israele è antisemitismo", scrivono alcuni docenti ed ex docenti che si dissociano. Storia di una piccola rivolta 27 MAR 2024
Negli Stati Uniti La catastrofe di Baltimora, una lezione per le infrastrutture italiane Come mai un ponte considerato un capolavoro della tecnica si è sbriciolato in quel modo? La tragedia che arriva dall'America pone di nuovo al centro la questione della manutenzione. Un tema d'estrema attualità anche da noi Stefano Cingolani 26 MAR 2024
A Roma Alla Sapienza proteste contro Israele. La ministra Bernini: "Azioni squalificanti" Il collettivo "Cambiare rotta" chiede l'interruzione delle collaborazioni con le università israeliane. Occupato il Rettorato. La rettrice Polimeni condanna le violenze. Disordini anche a Genova Nicolò Zambelli 26 MAR 2024