Venezia 2025 “Jay Kelly” è una melassa infinita. Meno male che c’è quel matto di Werner Herzog Noah Baumbach delude con una commedia melensa e fuori forma nonostante il cast stellare. Solo Herzog salva la giornata con il visionario documentario “Ghost Elephants” 29 AGO 2025
Lido Raimondo Le giornate in Laguna sono scandite da interminabili bevute di Campari È fra i main sponsor della Mostra e la loro lounge è il vero e proprio cuore pulsante di queste giornate al Lido. Dopo il sesto drink a stomaco vuoto vedi tutti i film lì contemporaneamente, ti scorrono davanti agli occhi un attimo prima di svenire Saverio Raimondo 29 AGO 2025
il film Sorrentino ha colto in pieno la condizione umana del capo dello stato "La Grazia" esplora con delicatezza l’umanità del Presidente della Repubblica, costretto a fronteggiare doveri istituzionali e tormenti personali, interpretato da Toni Servillo Giulio Napolitano 28 AGO 2025
Venezia 2025 Ovunque Servillo. Il monumento che Sorrentino ha scritto per la sua musa L’apertura della mostra punta tutto su un attore-feticcio, al centro della scena nei panni di un capo di Stato invischiato in dilemmi morali e memorie dolorose. Accanto, un film d’autrice racconta con sobrietà gli inizi di una futura santa, interpretata da un volto celebre del cinema nordico Mariarosa Mancuso 28 AGO 2025
Lido Raimondo Atmosfere sorrentiniane al Lido e l’AI messa alla prova su “La Grazia” Un presidente solitario come protagonista, un dialogo notturno con una donna e poi un finale contemplativo. ChatGPT ci spoilera il nuovo film di Sorrentino Saverio Raimondo 28 AGO 2025
il colloquio Sorrentino apre la Mostra di Venezia con La Grazia: il dubbio come atto politico Il nuovo film del regista Premio Oscar inaugura l’82esima Mostra del Cinema. Toni Servillo è un presidente della Repubblica che affronta un dilemma morale: concedere o meno la grazia a due persone che hanno commesso degli omicidi. "Da spettatore detesto quei film che vogliono stabilire chiaramente dove sta il bene e dove il male", dice il regista Giuseppe Fantasia 27 AGO 2025
Festival del cinema di Venezia Alla mostra di Venezia l’indignazione diventa rito: ogni anno un nemico Più che un gesto etico, Venice4Palestine sembra un riflesso automatico, pigro e perfettamente integrato nel glamour. Il conformismo di gruppo dei cinematografari alla ricerca del nemico sulla croisette Andrea Minuz 27 AGO 2025
Lido Raimondo A Venezia si aprono le danze con un grande assente Il sole luccica e il tappeto rosso è disteso. Nessuna malinconia. In apertura la proiezione di "La Grazia" di Sorrentino, con Emanuela Fanelli come madrina. Pesa l'assenza di Rexal Ford, alias Francis Kaufmann, autore del film mai girato "Stelle della notte", accusato e ora detenuto per gli omicidi di Villa Pamphili Saverio Raimondo 27 AGO 2025
la lettera Altro che polemiche, Venezia è multiforme e di vivo ingegno. Ci scrive Buttafuoco “La mostra del cinema che comincia oggi, come la Biennale, è scambio e contaminazione”, dice il presidente Pietrangelo Buttafuoco 27 AGO 2025
libertari in gondola Alla Mostra del cinema di Venezia tutti contro Netanyahu. E Sinwar diventa eroe Fuori tutti quelli che esplicitamente non rinnegano Bibi e il controverso genocidio. Ma il cinema è una bestia rivoltosa. Dovranno stare attenti a Rohrwacher e ai molti altri vip 26 AGO 2025