Venezia 2025 Ecco la serie su Enzo Tortora. Per Marco Bellocchio è l'ora delle precipitose marce indietro Alla Mostra del cinema di Venezia arriva la serie HBO sul caso di malagiustizia che portò all'arresto del presentatore: manette all'alba, nessuna spiegazione. E un'Italia che sta a guardare senza troppo scandalo 02 SET 2025
Venezia 2025 Jensen è un maestro di sangue e humour. Splendidi del Toro e Park Chan-wook Ogni scena di “Frankenstein” è fedele all’originale, e dunque una meraviglia. Nulla da aggiornare. Il bellissimo film del regista sudcoreano invece racconta la storia di un dirigente di una cartiera che viene licenziato 02 SET 2025
Lido Raimondo Jude Law che fa Putin è una bella concessione dell’occidente al Cremlino Il film è una critica feroce alla sua ascesa al potere e una denuncia senza appello al suo modo di concepire e gestire il comando, ma a interpretare l'autocrate è uno degli attori più belli di Hollywood Saverio Raimondo 02 SET 2025
stati uniti La guerra al cinema, un’epopea americana Dai film di propaganda alla fiction, sempre più efficace: l’epica e l’eroismo hanno ceduto presto il passo allo sgomento. La Seconda guerra mondiale di Spielberg e Eastwood, il Vietnam di Coppola e Cimino. Un catalogo di capolavori Antonio Monda 01 SET 2025
La notte che Fruttero dovette tradurre l’aria fritta di un appello all’Onu Sono passati settanta anni da quando lo scrittore torinese dovette tradurre l'appello della Einaudi all'Onu dopo l'invio dei carrarmati russi in Ungheria. Non è cambiato nulla da allora Andrea Minuz 01 SET 2025
Lido Raimondo Caccia al selfie ma sono pochi gli attori a Venice4Palestine Promossa mediaticamente come un’adunata del cinema italiano per “accendere i riflettori su Gaza”, era lecito aspettarsi una sorta di red carpet alternativo e impegnato. Presenze pochine Saverio Raimondo 01 SET 2025
Venezia 2025 L’incanto del “Frankenstein” tra i ghiacci di Guillermo del Toro Quello di Guillermo del Toro è il film che più ha commosso, affascinato, incantato la Mostra di Venezia 01 SET 2025
il colloquio Guillermo Del Toro a Venezia con il suo Frankestein: "Non volevo fare un film sul mostro, ma da mostro" Il regista torna al Lido e parla a tutto campo, tra cinema e tecnologia: "Il mio film vuole essere un invito a restare esseri umani e a capirci in quanto tali, a saper riconoscere il diritto all’imperfezione”, L'AI? "Non mi spaventa. E' la stupidità naturale che mi fa paura" Giuseppe Fantasia 30 AGO 2025
popcorn La maestria di Park Chan-wook a Venezia Uno dei film più belli della Mostra del cinema 2025, in cui il regista coreano mette in scena la disoccupazione. Siamo lontani dagli Stati Uniti, ma all’origine c’è un romanzo americano: “The Axe” di Donald Westlake 30 AGO 2025
Lido Raimondo Il “red carpet okkupato” per George ed Emma e noi con l’acqua nelle scarpe Sotto un cielo grigissimo c'è chi è disposto a dormire in un sacchi a pelo pur di stare di fronte al tappeto rosso. Ma un diluvio colossale spazza via gli ombrelli proprio quando Lanthimos e i suoi attori entrano dentro al Palazzo del Cinema Saverio Raimondo 30 AGO 2025