Venezia 2025 Far singhiozzare non basta per vincere il Leone d’oro. Né per fare cinema L’uso delle registrazioni originali con la voce della bambina che chiede aiuto è al centro di “The Voice of Hind Rajab”. E giù pianti, senza pensare che di lì a qualche anno le avrebbero imposto di non mostrare neppure una ciocca di capelli 05 SET 2025
Lido Raimondo I veneziani spiaggiati sono stufi di noi, ma alcuni si infiltrano alle proiezioni Qui non è come a Sanremo durante il festival, dove il ligure ti vuole solo spennare; qui al Lido ti vogliono proprio ammazzare, dopo averti spennato. Però mi dicono che se fingi accento veneto in modo convincente c'è lo sconto Saverio Raimondo 05 SET 2025
alla mostra del cinema Ai registi piace green e anche Venezia diventa un florilegio di film ambientalisti Film, premi e simboli ecosostenibili, come l'acqua "al 100 per cento riciclabile". Alla Mostra l'ambientalismo diventa rito culturale, riflessione collettiva e un po' anche una messa in scena Jacopo Giliberto 05 SET 2025
l'intervista L’immagine e il sogno: Manuele Fior racconta il poster della Mostra del Cinema di Venezia Il fumettista italiano ha realizzato l'opera che accompagna l’edizione 2025 del Festival, catturando l’essenza del cinema e il ponte tra la Settima Arte e il mondo del fumetto. Un colloquio Gianluca De Angelis 04 SET 2025
Editoriali “Fauda” cancella le riprese a Marsiglia La serie israeliana cambia programmi per "problemi di sicurezza", dice la produzione. I prossimi episodi saranno girati a Budapest. Un effetto dell'antisemitismo nella città francese Redazione 04 SET 2025
Venezia 2025 L’arguta “Divine Comedy” di Ali Asgari. Appunti per registi impegnati Una pellicola confusa e sconclusionata firmata Julian Schnabel, l’altra brillante made in Teheran. C’è chi scrive film che fanno piangere e chi fa cinema Mariarosa Mancuso 04 SET 2025
al lido Buttafuoco spiega perché c’è la bandiera russa alla Mostra del cinema di Venezia “Esponiamo tutte le bandiere delle nazionalità dei film della selezione ufficiale. Lo scorso anno, sventolavano insieme quella iraniana e quella israeliana. E nessuno, giustamente, ha sollevato questioni. In Biennale si incontrano i popoli, anche tra loro nemici", dice il presidente 03 SET 2025
Lido Raimondo Ahi, Kim Novak s’è scordata di gridare al genocidio. In arrivo la shit-storm L'attrice ha ricevuto il Leone d'Oro alla carriera. La sala le tributa una standing ovation clamorosa, un'ovazione con otto minuti di applausi: "Dobbiamo unirci per salvare le nostre democrazie" Saverio Raimondo 03 SET 2025
Venezia 2025 Marce indietro, delusioni e ritorni sulla retta via. Da Bellocchio a Ozon Il regista italiano invece di un film ha realizzato una serie sull'arresto di Enzo Tortora. Kathryn Bigelow con “A House of Dynamite” resta fedele ai temi che le sono cari. Il potere, politico e militare, e i giocattoli che servono per conservarlo 03 SET 2025
alla mostra del cinema Per Kyiv la bandiera russa a Venezia è un paradosso. Intervista "È simbolo di aggressione e disprezzo per l'umanità. Il presidente della Biennale mi ha risposto che la Mostra e la politica sono separati e che l'arte è al di fuori della politica" dice la ministra Berezhna. Previsto questa settimana un colloquio con il ministro della Cultura Alessandro Giuli Kristina Berdynskykh 03 SET 2025