nuovo cinema mancuso L'anno degli stuntman Il nuovo film di David Leitch con Ryan Gosling ha riportato in auge la centralità della figura professionale. L'intervista del Guardian a Kiran Shah, lo stuntman più piccolo del mondo Mariarosa Mancuso 08 LUG 2024
sentimental blockbuster Siamo tutti stati Forrest Gump nella nostra vita Trent’anni fa arrivava nelle sale il film di Zemeckis, un successo globale a dispetto della critica. Molta America, molte chiavi di lettura, molti motivi per ritrovare nella vita reale qualcosa del tipo incarnato da Tom Hanks Andrea Minuz 06 LUG 2024
Nino e Federico Fellini e Rota, un sodalizio da Oscar: a Bologna di nuovo insieme grazie ad "Amarcord" Il 6 luglio alle 21.45 in Piazza Maggiore, all'interno della trentottesima edizione del Cinema ritrovato Festival, regista e compositore si riuniscono in un revilav delle loro incredibili collaborazioni, iniziate nel '52 Mario Leone 04 LUG 2024
Pop corn Le emozioni adolescenziali fanno di “Inside Out 2” un film finalmente degno della Pixar Ansia a collo alto. Il cartone animato ha incassato un miliardo e 14 milioni a livello mondiale, in poco meno di due settimane dall'uscita nelle sale. E i nuovi personaggi del sequel offrono tanti spunti di riflessione Mariarosa Mancuso 02 LUG 2024
Brando confidential. Ricordato come folle violento, nell’autobiografia mostra il suo vero volto Evasivo, laconico, sognante. E anche dolente. Marlon Brando si mette a nudo come gli riesce: “Non me ne importa nulla di ciò che la gente pensa di me”. Ma non risponde a tutte le domande (meno male) Vittorio Bongiorno 24 GIU 2024
La recensione Con "Inside Out 2", l’estate cinematografica americana torna a brillare Il nuovo film mette d'accordo tutti e fa contenta la Pixar, che da un po' non ne azzeccava una. Buonissimi incassi per un film notevole per essere un sequel: Riley ora affronta l'adolescenza e nella sua testa compaiono le nuove emozioni, quelle più "antipatiche" 18 GIU 2024
Magazine Alla rincorsa del film perduto in un mondo inondato di prodotti televisivi Ma come, non lo hai visto? "Non ancora" significa "mai più". Troppe le serie, troppi gli episodi, e al cinema per più di due ore è sequestro di persona. Come sopravvivere all’ansia di essere indietro su tutto. Con una confessione 17 GIU 2024
La recensione "Hit Man" è il film di cui le sale hanno bisogno Il caos nella distribuzione potrebbe affossare l’ultimo, strepitoso, Linklater: segnatevi la data sul calendario, la pellicola esce in Italia il prossimo 27 giugno 13 GIU 2024
Fuga dalle sale Il cinema e quella moltitudine di spettatori perduti Nel 2024 non si ci sono altri “Barbenheimer” all’orizzonte. E sono guai per il cinema. Per i film più spettacolari, poi, grande schermo e qualità della proiezione rimangono requisiti indispensabili 12 GIU 2024
Le luci rubate La gioia di Goliarda Sapienza, che è bella da raccontare perché “donna così poco edificante" Valeria Golino ha portato sullo schermo la scrittrice nel centenario dalla nascita. A essere messo in scena sarà il suo romanzo postumo "L'arte della gioia", il romanzo scritto nel 1976 e pubblicato postumo Cettina Caliò 10 GIU 2024