Pope bless America Così Obama cerca di depoliticizzare la visita del Papa in America Al briefing della Casa Bianca sulla visita del Papa hanno insistito a lungo sul fatto che Francesco è un leader “morale e spirituale”, insomma ogni interferenza o suggerimento politico sarà con rispetto rifiutato. Normale, certo, ma un anno fa non era tutto così depoliticizzato. 18 SET 2015
“Si vuole smontare l’Humanae Vitae” Appello internazionale di teologi e filosofi morali cattolici (tra cui Robert Spaemann): il documento presinodale contiene un paragrafo che, se recepito dai padri, “avrà conseguenze devastanti per i fedeli". Redazione 18 SET 2015
“Strike preventivo del Papa sul Sinodo” Matrimoni e nullità. Parla il rettore dell’Università cattolica di Lovanio, Rik Torfs. “Il Pontefice vuole allargare la possibilità di ricevere la comunione ai divorziati risposati” - di Luca Gili Luca Gili 17 SET 2015
La sinistra dei "Che" Francesco Come l’internazionale dei Corbyn e dei Landini sta trasformando il Papa nella guida spirituale del popolo dei Podemos. 16 SET 2015
Gira la Rota Ascoltare il duro rumore dei dati per capire che il matrimonio religioso in Italia non esiste più Roberto Volpi 13 SET 2015
L'amnistia di Raul Castro prima dell'arrivo del Papa Il governo cubano ha deciso di concedere l'amnistia a 3.522 detenuti nell'imminenza dell'arrivo sull'isola di Papa Francesco (atterraggio previsto nel pomeriggio di sabato 19 settembre all'aeroporto dell'Avana). Redazione 11 SET 2015
Sterco del diavolo in Germania Non solo famiglia e matrimonio. L’altro scisma è fatto di miliardi di euro tra fondi, azioni e palazzi barocchi. Nel 2011, a Friburgo, Benedetto XVI s'era domandato se "dietro le strutture, vi si trova anche la relativa forza spirituale, la forza della fede nel Dio vivente". 11 SET 2015
La crisi della chiesa italiana? "Ragiona secondo il mondo". Parla monsignor Negri Tra bellum iustum e dissidi interni alla Cei il problema è che “non abbiamo più valori per cui vivere, ecco perché non combattiamo l’Isis”. L'arcivescovo di Ferrara-Comacchio sottolinea come il mondo cattolico "rischia di non accorgersi della pervasività degli attacchi, non vedendo cose che normalmente si vedono a occhio nudo". 10 SET 2015
"L'islam politico avanza sulle macerie del pensiero debole europeo" Gran discorso del Rabbino Laras. La cultura europea è affetta da molti mali. Dal “pensiero debole” si è giunti al “non-pensiero”, sino all’opinione irrilevante e al tweet. La sterilità politica e culturale è ben sintetizzata dalla decrescita demografica. Redazione 09 SET 2015
C'è chi lascia la chiesa a causa di Papa Francesco Sono sempre più numerosi gli amici, anche persone all'apparenza religiosamente più salde di Magdi Allam, che disgustate da Papa Francesco mi comunicano di voler lasciare la Chiesa, verso le mete più svariate: l'ortodossia, l'anglicanesimo, il nulla (non che l'anglicanesimo differisca molto dal nulla). 09 SET 2015