Addio a Don Ciccio, il tomista caritatevole Francesco Ventorino apparteneva alla categoria dei grandi filosofi cristiani. Senza rinnegare il realismo. Se c'è del vuoto, diceva, non lo si può riempire che con il pieno di una fede esposta alla ragione e di una ragione esposta alla fede. 18 AGO 2015
Benvenuti in chiesa Le persone che hanno cominciato una nuova unione dopo lo scacco del loro matrimonio sacramentale non sono assolutamente scomunicate, e non devono assolutamente essere trattate come tali: fanno sempre parte della chiesa”. Il Sinodo sulla famiglia si avvicina, vi terremo sempre informati. 05 AGO 2015
Aggrappati al corpo del santo Papa Francesco ha ottenuto che la sua richiesta fosse esaudita e così il corpo di San Pio da Pietrelcina sarà esposto in Vaticano per il Mercoledì delle Ceneri, il prossimo febbraio, dall’8 al 14, per il Giubileo della Misericordia. Eduardo Savarese 05 AGO 2015
Fine del mito: l’America (sondaggi alla mano) non è più “nazione cristiana” L’America non è più “nazione cristiana”, almeno così la pensa il 19 per cento di quanti hanno risposto al sondaggio realizzato da LifeWay Research sulla libertà religiosa negli Stati Uniti. I più convinti assertori del fatto di abitare in un paese ancora cristiano sono gli ultracinquantacinquenni e gli evangelici. 31 LUG 2015
Via la statua dei Dieci Comandamenti in Oklahoma, discrimina i satanisti Attorno alla mezzanotte di sabato scorso alcuni membri del Tempio di Satana di Detroit hanno svelato al pubblico una statua di Bafometto, idolo pagano che nel corso dei secoli è stato associato alla figura del diavolo. Il monumento è alto quasi tre metri, pesa mezza tonnellata e rappresenta una figura metà uomo e metà capra. 29 LUG 2015
La verità della storia Se nel mondo c’è il male, chi potrà mai consolare la vittima e punire (o perdonare) il carnefice? Solo un Dio che è diventato uomo. La lezione attuale del cardinale Biffi che ha dedicato la sua vita ad annunciare Gesù Cristo, Redentore dell’uomo, centro del cosmo e della storia. Angelo Scola 28 LUG 2015
San Francesco? No, Nietzsche Non c’è solo il clima nell’enciclica Laudato si’ , il testo che ha esaltato gli anticapitalisti del pianeta, al punto da porre la domanda se il Papa sia davvero comunista. Oggi, con uno speciale di quattro pagine, il Foglio risponde all’interrogativo con Ferrara, Fazio, Cacciari, Crippa, Minopoli, Lottieri, Sofri, Matzuzzi e Lomborg. Il numero di oggi si può acquistare in edicola o, nella sua versione digitale, qui . Umberto Minopoli 25 LUG 2015
"L'islam contemporaneo? Più settarismo ambiguo che religione". Il gran discorso dell'imam di Nimes La responsabilità è di “un islam chiuso in se stesso, che divide il mondo in fedeli e infedeli. La nascita del fanatismo in un simile contesto è inevitabile”. Gran discorso (per lo più ignorato) al Parlamento europeo dell'imam di Nimes (Francia) Hocine Drouiche. 23 LUG 2015
In Spagna si demoliscono le stazioni della Via crucis: “Offendono l’islam” Qualche vecchio di Cenicientos, piccolo centro a un’ora e mezza d’auto da Madrid, deve aver pensato che il califfo Abu Bakr al Baghdadi fosse arrivato fin lì, nottetempo. 21 LUG 2015
Ramadan cattolico A Rebbio (Como), il parroco don Giusto Della Valle ha pensato che il modo migliore per favorire il dialogo interreligioso sia quello di invitare i propri parrocchiani a osservare una giornata di digiuno per festeggiare la fine del Ramadan. Redazione 18 LUG 2015