Più libertà e indipendenza ai popoli: il futuro dell'Europa secondo Papa Francesco Il Pontefice ha lasciato intendere che non c’è la necessità di drammatizzare l'esito del voto britannico: “E’ stata la volontà espressa dal popolo, e questo richiede a tutti noi una grande responsabilità per garantire il bene del popolo del Regno Unito e anche il bene e la convivenza di tutto il continente europeo”. 28 GIU 2016
Il Papa davanti al Memoriale del genocidio armeno: "Mai più tragedie come questa" Proseuge la visita di Francesco in Armenia. Ieri, ha rievocato il genocidio che un secolo fa portò alla quasi totale scomparsa dell'antica comunità armena nella Turchia ottomana. 25 GIU 2016
Armenia, storia d'un grande massacro Il Papa è arrivato nel paese caucasico, un secolo dopo il genocidio che cancellò l’antica comunità cristiana. La persecuzione raccontata dagli archivi vaticani. Michael Hesemann 24 GIU 2016
Il vescovo di Bruxelles chiude le porte ai nuovi preti: “Sono francesi” Mons. De Kesel cancella il progetto del predecessore Léonard e sfratta la Fraternità dei Santi Apostoli, l’unica con sacerdoti e seminaristi in crescita. Luca Gili 21 GIU 2016
Rivoluzione papale La vera svolta di Francesco è nella scelta dei nuovi vescovi. In Italia ne ha già nominati 85 21 GIU 2016
L’allegro integrismo del card. Biffi, apostolo del sorriso e della verità Un libro ricorda l’ex vescovo di Bologna. Principe della chiesa e critico letterario, denunciò il politicamente corretto e la fede intossicata dal troppo dialogo. 19 GIU 2016
Diario della persecuzione La fuga da Mosul, la salvezza in Kurdistan. Tra i profughi iracheni di Erbil, il racconto di mons. Cavina, vescovo embedded: “Il mondo non conosce questo martirio”. “I profughi percepiscono un senso di solitudine. Si sono sentiti traditi dal governo, ma ancor di più da quanti ritenevano amici”. 16 GIU 2016
"L'islam c'entra eccome con la violenza e negarlo aggrava il problema" "Chi uccide in nome di Allah, lo fa perché pensa di rappresentare l'autentico credo musulmano. Oggi nelle moschee si insegna che le pratiche omosessuali vanno castigate". Parla l'islamologo gesuita Samir Khalil Samir, docente al Pontificio Istituto Orientale di Roma. 15 GIU 2016
Il dramma di una Chiesa che si limita solo a consolare e giustificare Anche se a questo mondo ci sono tante cose importanti da fare (per esempio seguire i playoff di basket tra Milano e Reggio Emilia, e capire che fine farà l’Inter in mani cinesi), continuo a studiare la questione che mi sta a cuore dopo le perplessità sorte in me in seguito alla lettura e rilettura di Amoris laetitia Aldo Maria Valli 11 GIU 2016
Anche per il Vaticano è genocidio Sono parole pesanti quelle che ha pronunciato il cardinale Jean-Louis Tauran in merito all’appello lanciato su questo giornale dall’associazione Aiuto alla chiesa che soffre affinché anche il Parlamento italiano definisca “genocidio” quanto sta capitando alle popolazioni cristiane del vicino e medio oriente. Redazione 10 GIU 2016