la legge che serve Il cattolico al voto sul fine vita Il parlamentare cattolico deve vigilare affinché non s’inneschi il fenomeno del piano inclinato, in cui l’ammissione di una pratica per casi speciali, sancita dalla non punibilità della stessa in talune circostanze, apre all’inclusione di situazioni sempre più diffuse. Vedansi il caso belga e olandese a riguardo di eutanasia e suicidio assistito Alberto Frigerio 28 LUG 2025
Editoriali La scelta di Laura Santi Il suicidio della giornalista e la differenza tra diritto individuale e dovere di uno stato Redazione 22 LUG 2025
Italica demografia Contrastare la bassa natalità si può, basta volerlo fare. Replica a Graziosi Il prof. di Demografia di Padova risponde allo storico: no al voto ponderato, sì a più lavoro stabile, redditi più alti per i giovani, più agevolazioni per le coppie, più stranieri. E anche i vecchi devono fare la loro parte. Serve un cambio di rotta contro l'inverno demografico Gianpiero Dalla Zuanna 11 LUG 2025
Editoriali La garanzia dell'aborto e la caccia al personale obiettore Assumere personale sanitario che garantisca l’Ivg per garantire l’applicazione della legge 194 è legittimo. Molto diverso è discriminare gli obiettori. Il caso di Sicilia e Sardegna Redazione 28 GIU 2025
la storia Quel che è rimasto e quel che si è perso della storica vittoria del referendum sulla legge 40 Ignorando la questione antropologica, la Chiesa si è aggrappata a una morale che l’ha resa sempre meno rilevante nella scena pubblica Assuntina Morresi 27 GIU 2025
Editoriali La legge sul fine vita parte molto male L'avvio dell'iter parlamentare che la Corte costituzionale ha chiesto più volte di varare è confuso e contraddittorio. Le bandierine ideologiche da evitare per non uscire dalla zona grigia Redazione 26 GIU 2025
la storia I referendum sulla fecondazione assistita vent'anni dopo Il silenzio calato su una battaglia che ha segnato la storia italiana. Nonostante la damnatio memoriae, questo anniversario va ricordato per capire cosa ha funzionato e cosa no. E soprattutto perché Assuntina Morresi 19 GIU 2025
Desistere dal gender. Diario di Rebecca Ragazze di 13-14 anni terrorizzate dal destino di diventare donne e che per questo dicono, e credono davvero, di essere maschi. Tante però col tempo riescono a fare pace con il proprio corpo sessuato e si fermano prima degli ormoni e della chirurgia. Questo è il diario di una di loro Elena Bandiera 16 GIU 2025
editoriali La Francia sul piano inclinato dell'eutanasia Chi l’ha approvata sa che le garanzie promesse non saranno valide domani Redazione 28 MAG 2025
la riforma La Francia approva il disegno di legge sul suicidio assistito Il voto dell'Assemblea Nazionale con 305 deputati a favore e 199 contrari. Macron ha accolto con favore la riforma, che prima di entrare in vigore dovrà essere approvata dal Senato in autunno e tornare all'Assemblea per una seconda lettura 27 MAG 2025