• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 117
  • 118
  • 119
  • ...
  • 245

dissociazione rousseau

"Chi non paga a Rousseau non può restare nel M5s". Parla il probiviro Jacopo Berti

Dopo la mail di minaccia spedita da Casaleggio, il consigliere veneto sposa la linea dura: "Ora mi sento piacevolmente legittimato a pretendere il rispetto delle regole". Almeno una trentina i possibili espulsi. E pazienza sei il governo traballa

15 SET 2020

Il Pd verso le regionali

Come evitare il galleggiamento. Tutti gli altri referendum di Zingaretti

Che fare col Mes, se il M5s minaccia di votare coi sovranisti? E il rimpasto? Il segretario del Pd davanti alla necessità di imporre l'agenda al grillismo. Anche per evitare di finire commissariato

14 SET 2020

l'intervista

"Bonaccini ha ragione. Serve tornare a un Pd largo e plurale". Parla Marcucci

L'intervista al capogruppo dem al Senato. "Il ricongiungimento con Renzi e Bersani è la via naturale, va recuperata la vocazione maggioritaria. Il rimpasto? Non è la fine del mondo. Servono i migliori per gestire il Recovery"

14 SET 2020

l'intervista

Dario Stefano (Pd) ci dice che all'Italia serve il Mes (ora!) e un governo più forte

Intervista al presidente della commissione Affari Ue del Senato. "Il Parlamento sia centrale sul Recovery plan. Dopo le regionali, porremo con urgenza il tema del Fondo salva stati. Deciderà Conte come migliorare la squadra dell'esecutivo"

12 SET 2020

"Sì al Mes e sì ai vaccini obbligatori". Parla Cirio, presidente del Piemonte

"Comprendo i timori di Salvini, ma quei miliardi del Fondo salva stati sono utili", dice il governatore azzurro. "E sulla scuola, non cedo ai negazionisti: vaccini per tutti"

11 SET 2020

Metaponto, Unione europea

Il piano del Mit per portare il sud in Europa, ad alta velocità

Dalla Salerno-Reggio alla Taranto-Battipaglia, passando per il ponte sullo Stretto. Ma non solo sul ferro corre il Recovery plan di Paola De Micheli. Una mappa

10 SET 2020

l'intervista

"Basta con Rousseau. Facciamo votare gli attivisti fisicamente". Parla Mirella Liuzzi (M5s)

La sottosegretaria allo Sviluppo, volto storico del grillismo militante, rottama la piattaforma nel giorno in cui Casaleggio arriva alla Camera: "Bisogna avere una leadership collegiale e una struttura territoriale chiara, e smetterla con le scelte calate dall'alto"

09 SET 2020

travagli rossogialli

L’ombra delle regionali, e del disfacimento del M5s, piomba sul Recovery fund

I senatori del Pd chiedono tempo ad Amendola: vogliono capire se i grillini sopravvivono al 20 settembre. La nuova "corrente" di malpancisti a 5 stelle. Lo spettro del Mes nei piani di Zingaretti

09 SET 2020

grillismo a pezzi

"Nel M5s fanno antimafia di comodo sulla pelle dei testimoni di giustizia". Parla Piera Aiello

La deputata siciliana, arrivata alla Camera dopo anni di programma protezione, abbandona il M5s. "Crimi e Bonafede hanno usato la mia storia per fare propaganda. Non ci sto più"

05 SET 2020

il m5s e i servizi segreti

"Vi spiego com'è andata la storia dei Servizi. E perché il governo ora rischia"

Parla Federica Dieni, deputata grillina che ha promosso l'imboscata contro Conte. "Così non andiamo avanti. Con Crimi e Bonafede il M5s scompare in tre mesi. Tofalo e Mancini? Ognuno ha le sue ragioni"

04 SET 2020
  • 1
  • ...
  • 117
  • 118
  • 119
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio