• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 113
  • 114
  • 115
  • ...
  • 245

tatticismi e pandemia

Così Renzi scommette sul rimpasto. Ma col Covid è improbabile

L'incidente parlamentare preparato dalla Boschi. Lo sfascio del M5s. Il Pd sbotta: "Ora Conte chiarisca". Franceschini avverte il premier: "E' un fatto politico". Ma sul Mes Zingaretti non forzerà (pare), e la pandemia rende complicata qualsiasi manovra di Palazzo

15 OTT 2020

Perché Renzi cerca la crisi di governo

15 OTT 2020

rossogialli in tilt

Dissidenza grillina e tatticismi renziani. Così alla Camera la maggioranza finisce nel pantano

Ieri le defezioni quasi fatali nel M5s hanno costretto il governo ad appendersi al Misto, per non cadere sulla Nadef. Stamattina sono i deputati di Iv a fare ostruzionismo sulla riforma costituzionale. E Delrio convoca un'assemblea di gruppo straordinaria

15 OTT 2020

alla ricerca di un'intesa

Amendola, il ministro senza nemici che il Pd vorrebbe sindaco di Napoli

Il responsabile degli Affari europei, secondo i dem "il nome migliore che abbiamo" per il capoluogo campano, ha un buon rapporto anche con Di Maio e la frangia più barricadera dei grillini

15 OTT 2020

La De Micheli conferma l'80 per cento di capienza e apre all'accordo coi bus privati

La riunione su scuola e trasporti produce una mezza soluzione. Servono 500 milioni per siglare dei contratti coi gestori dei mezzi turistici, che da giorni protestavano col Mit. La lettera della ministra dem alla collega Azzolina, la risposta di Viale Trastevere. Poi l'intesa

14 OTT 2020

insensatezze a 5 stelle (e non solo)

Ora il M5s si scaglia anche contro il Recovery fund. E Renzi spera nel rimpasto

Il dibattito alle Camere sui finanziamenti europei diventa un festival delle contraddizioni politiche di maggioranza e opposizione. E il leader di Italia viva prova a infilarcisi: "Subito un tavolo di confronto sul Mes"

14 OTT 2020

La lunga marcia verso il ppe

La svolta europea di Salvini consiste in un tour con Giorgetti (ancora da organizzare)

La riunione romana con gli europarlamentare serve a placare le tensioni interne. "Si sta in Lega per andare al governo", ammonisce il vicesegretario. E il leader della Carroccio giura fedeltà alla Le Pen, per ora. L'unica novità è (forse) un giro per la cancellerie

13 OTT 2020

carroccio senza bussola

Così Giorgetti minaccia le dimissioni se Salvini non asseconda la svolta verso il Ppe

La riunione con gli europarlamentari dovrebbe essere il primo passo verso un riposizionamento a Bruxelles. Ma il leader della Lega non vuole far dispiacere a Borghi e Bagnai, più combattivi che mai. "Ma se non si cambia, io lascio il ruolo di responsabile Esteri", dice il vicesegretario

13 OTT 2020

l'intervista

"Sette ore di fila per un tampone? Anche questo è il prezzo del No al Mes". Parla Marattin

Dal rafforzamento della campagna di prevenzione fino al finanziamento dei trasporti pubblici locali. Il cedimento all'ultimo dei veti ideologici del grillismo ha dei costi. "E sulla legge di Bilancio non abbiamo fatto neanche una riunione di maggioranza", dice il deputato di Italia viva

12 OTT 2020

l'intervista

"Vi spiego perché i vincitori del Nobel per l'Economia hanno cambiato il mondo, e non solo quello delle aste"

Parla il prof. Pagnozzi, tra i maggiori esperti italiani di Teoria delle aste. "Gli studi di Wilson e Milgrom hanno, tra l'altro, aiutato le pubbliche amministrazioni a massimizzare il prezzo dei beni messi in vendita". Dalle gare per i servizi di telefonia (prima si usavano i beauty contest ) fino alla "maledizione del vincitore". Un'analisi

12 OTT 2020
  • 1
  • ...
  • 113
  • 114
  • 115
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio