• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 160

Quegli inutili "Like" su Facebook

Sulla Bbc interessante analisi sui soldi buttati dalle grandi imprese per ottenere sempre più "mi piace" alle proprie pagine dagli utenti di Facebook . Buttati perché non portano nuovi clienti.

17 LUG 2012

News, tablet, Daily e dintorni

Editoriale sul Foglio, a proposito di dove vanno le notizie .

13 LUG 2012

Pallone criminale?

Tra crimini e travaglismo.

11 LUG 2012

Tra crimini e travaglismo. Un libro racconta la zona grigia del calcio moderno

I più cinici diranno che – come al solito – non succederà nulla. Che quello del Calcioscommesse sarà l’ennesimo scandalo da molto rumore per niente, che a pagare alla fine saranno solo i “pesci piccoli” e che il grande circo andrà avanti come se niente fosse. I vari Travaglio che hanno brindato alla sconfitta dell’Italia in finale agli Europei pensano che invece così si potrà davvero fare pulizia nello sporco mondo del calcio, ché una vittoria avrebbe fatto dimenticare a tutti quanto brutto corrotto e cattivo sia lo sport più amato dagli italiani. La speranza è che abbiano torto entrambi gli schieramenti.

11 LUG 2012

Fidanzarsi fisso non conviene

Come sanno i lettori del Foglio che da anni leggono la sua rubrica , Maurizio Milani ha una capacità rara di osservare la realtà: stralunati e al contempo realisti, i suoi brevi racconti hanno la stessa surrealtà della vita quotidiana, la stessa assurdità e al contempo profonda verità delle vicende che ci capitano ogni giorno. Il vertice probabilmente lo tocca quando racconta il rapporto uomo-donna, che nella sua penna diventa un mondo di fidanzate improbabili e probabilissime, di scuse incredibili per lasciarsi, di innamoramenti e disamoramenti nel breve volgere di qualche riga.

04 LUG 2012

Gli Europei su Twitter

Sempre più Italia e poi tantissima Spagna, ovviamente.

02 LUG 2012

Emergenza caldo, tutta roba già vista

Due articoli interessanti trovati su Climate Monitor. Li riporto, le conclusioni potete trarle voi.

27 GIU 2012

Scoop: è estate e fa caldo

 Fa caldo, caldissimo. Scipione era uno scherzo, Caronte ci porterà tutti all'inferno.

26 GIU 2012

Tra Beppe Grillo e i formattatori

Di trentenni e "ggiovani" che vogliono provare a costruire qualcosa di nuovo, soprattutto in politica, ce n'è – a parole – fin troppi. Anche se spesso finiscono a fare la fronda interna dei partiti o alla corte di Beppe Grillo, a mio parere il tentativo di chi vuole provare a portare idee e facce nuove nella politica italiana ha sempre un che di interessante.

22 GIU 2012

Lo hanno detto davvero

L’appello dei giornalisti ambientali ai grandi media contiene una frase che non posso non segnalarvi.

20 GIU 2012
  • 1
  • ...
  • 58
  • 59
  • 60
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio