Eleanor Roosevelt, il governo “in sottoveste” e le first lady di oggi. Abbracciatevi forte, nasty women 01 NOV 2016
La dittatura dei leak non serve più neppure ai pettegoli (ma occhio agli zombie!) Ormai le indiscrezioni non sono nemmeno più la notizia, la notizia è Assange stesso, i suoi vecchi amici, quelli nuovi, la valanga di teorie del complotto che piomba di continuo sulla campagna elettorale americana. 29 OTT 2016
Il movimento di Blair Blair rilancia la mobilitazione del cosiddetto 48 per cento – contrario alla Brexit – che oltre a rappresentare l’elettorato più europeista rappresenta anche quel centro moderato, riformatore, liberale che in questo momento non ha un partito, nel Regno Unito almeno, in cui potersi riconoscere. L'ex premier torna in politica, farà un partito? 29 OTT 2016
Occhio all’Olanda, sintesi delle turbolenze europee targate 2017 Si vota nel marzo prossimo, è alto il rischio di frammentazione e di ascesa del populismo. Con festa italiana rovinata. Scontro tra Wilders e il premier Rutte. Il fattore (falco) Dijsselbloem e la corsa al “kingmaker”. 28 OTT 2016
Fiducia alla Brexit May festeggia due buone notizie: l’economia inglese va e la Nissan non scappa, anzi investe (molto). 27 OTT 2016
Caccia a un nuovo elettore francese La Juppé-mania in Francia va forte, l’elettorato di sinistra si mobilita per boicottare il “Trump francese” Sarkozy. Tra tatticismi, disillusioni per Hollande (al 4 per cento) e paure c’è uno strano “voto della nazione”. Tra ideologia e tattica 25 OTT 2016
Quanto sono eccitati i clintoniani, non è che questo trionfalismo spietato è fortemente prematuro? L'entusiasmo del team di Hillary è incontenibile. I sondaggisti si divertono a pubblicare mappe elettorali dell’America tinte di blu. I repubblicani continuano a formulare necrologi sul loro candidato. Ma mentre ci agghindiamo da clintoniani pensiamo a quanto eravamo sicuri del voto sulla Brexit. 25 OTT 2016
“Dopo Mosul, Raqqa”. Ecco l’ultima strategia dell’Obama guerriero Nel dibattito elettorale, Hillary conferma l’intenzione di colpire lo Stato islamico nelle sue capitali. I conflitti tra turchi e curdi siriani indeboliscono l’offensiva americana in Siria. La morale dell’obamismo. 21 OTT 2016
Persino l’intoccabile Trudeau luccica di meno quando è liberale in economia Scontro tra Canada ed Europa sul trattato di libero scambio. La sinistra mette in discussione il suo mito glam 21 OTT 2016
Gli americani e il mondo Sfida da copertina: al medio oriente importa chi c’è alla Casa Bianca? Sulla copertina dell’edizione mediorientale di Bloomberg Businessweek c’è un’immagine piuttosto raccapricciante, un “mashup” di Donald Trump e Hillary Clinton dall’effetto mostruoso, con il titolo: “President Whoever”, che lancia il senso dell’operazione editoriale. 18 OTT 2016