• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 325
  • 326
  • 327
  • ...
  • 367

Botte e bocce

Costantemente indecisi se considerare Carlo Tavecchio il più improbabile dei peracottari o una magnifica incarnazione delle teorie innatiste.

28 LUG 2015

Mordi l’assegno, Sab

La cornice era quella di una serata per la legalità e contro la corruzione. La vernice sulla cornice erano Marco Travaglio, Maurizio De Giovanni, Salvatore Borsellino e Giggino ’a Manetta in piazza Municipio, a discutere delle virtù suddette.

18 LUG 2015

Datemi un urbanista

Viene male solo al pensiero di quanto caldo farà sabato all’Expo, quando tutto il Pd arriverà all’Auditorium per l’Assemblea nazionale che Matteo Renzi ha voluto nel luogo simbolo dell’Italia che ce la fa.

17 LUG 2015

La malinconia del Cav. e la posta non prioritaria di Augias

Imbarazza un po’ doversi occupare di Corrado Augias, un professionista solido che manda avanti da gran tempo e con puntiglio la sua rubrica di risposte ai lettori di Rep. Lettori che gli scrivono, par di capire, per posta e nemmeno prioritaria, così che spesso il responso dell’oracolo arriva sulla n

17 LUG 2015

Perché non vincerò mai il Premio Spotorno

Gianni Riotta è un gran giornalista, non state sempre ad arricciare il naso. E l’altra sera ha fatto uno share che Giannini a “Ballarò” se l’è sognato per un anno. In più è il regista del Premio Internazionale Spotorno Nuovo Giornalismo, evento per palati fini. Però l’altra sera a “47-35 Parallelo I

16 LUG 2015

La debolezza dell’intransigente vicesindaco di Milano tra (molti) mattoni

Le dimissioni di De Cesaris e le vere partite del futuro. La linea morbida di Giuliano Pisapia, “oggi ci siamo visti, stiamo ragionando e spero che ci ripensi”, conferma il tentativo di affrontare il caso, politicamente disastroso, in modo soft.

16 LUG 2015

Il tenero Sollecito e il ventilatore estivo della merda

Vogliamo parlare di Ilaria D’Amico, rosolata sulle prime pagine per “i guai” con il fisco e subito sputazzata perché sta con Gigi Buffon, e ai ricchi belli e famosi non si perdona mai? Francamente, no. Vogliamo parlare di Mario Balotelli (do you remember? Giocava a pallone), che così, a gratis, senz

15 LUG 2015

Da ragazzi andavamo a Venegono

A ogni votazione ricevo sempre un solo voto. Se scopro chi è che si ostina a votarmi giuro che lo prendo a schiaffi”. L’aneddoto è gustoso, probabilmente non apocrifo, ed è stato ricordato da più di un vaticanista negli articoli dedicati al cardinale Giacomo Biffi.

15 LUG 2015

Plutone o dell’orgoglio nano

Dopo nove anni e mezzo di viaggio dalla Terra, oggi la sonda New Horizon entrerà nel sistema di Plutone, il più piccolo e lontano pianeta del Sistema solare. Ripubblichiamo questo articolo apparso sul Foglio di sabato 16 settembre 2006, quando Plutone venne "cacciato" dal novero dei pianeti.

14 LUG 2015

Il momento di dire grazie a Biffi per un titolo in prestito

Viene il momento di restituire le cose prese in prestito, o rubate per affetto, e non si può più. Si può al massimo dire grazie, non rendere il favore. Come per il titolo di questa rubrica, che è quello di uno dei più gustosi libri di Giacomo Biffi.

13 LUG 2015
  • 1
  • ...
  • 325
  • 326
  • 327
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio