La destra rinasce a Milano Il sindaco? Una partita nazionale (fate presto). Cosa non va del renzismo. Idee per un’alleanza. Due patti del Nazareno che la Lega firmerebbe. Parla Roberto Maroni. 17 SET 2015
Prima o poi ce la cantiamo e ce la suoniamo. L’inno di Grillo La notizia che il Movimento 5 stelle avrà un nuovo inno da cantare, proprio nel giorno in cui vogliono mandare in prigione il fondatore come un Mandela qualsiasi, è di quelle che riempiono il cuore, e svuotano la mente. Il titolo è tra il calcistico e il wannabe erotomane, “Lo facciamo solo noi”. 15 SET 2015
Il bambino mezzo vuoto Nel giorno del primo giorno di scuola, quando anche il più cinico degli Scrooge darebbe una carezza come Papa Giovanni a quei frugoletti che s’avviano verso la vita con lo zainetto in spalla, si scopre che... 15 SET 2015
Chi ha fatto palo? Che poi ti svegli la mattina dopo e dici: è solo metà settembre, e questa è già fatta. Via il dente, via il dolore. Il derby, la strizza che segnava Balo. Che poi, manco troppo dolore, anzi. Un colpo di biliardo a giro, ma forte come un tuono, del Guaro, e noi su. 14 SET 2015
Se la rivoluzione a scuola c’è davvero I casi innovativi di due licei a Milano, perché l’autononia funziona. Al liceo classico Parini di Milano da quest’anno (tecnicamente si parte da gennaio) gli studenti potranno scegliere una parte del loro programma, frequentando ore aggiuntive. Al Tito Livio, tra due anni saranno invece pronti per un’altra rivoluzione: l’insegnamento completamente bilingue. 14 SET 2015
La verità, prima o poi, sul caso Cucchi Perché lo stato di diritto non può permettersi il ritardo nel dire i fatti. Quando un potere legittimo e democratico prende in consegna il corpo di un cittadino diventa anche responsabile della sua incolumità. 12 SET 2015
La Mina vagante del Papa pop e quel furbone di Orbán Okkey, okkey, l’ha fatto un’altra volta. Ne ha detta un’altra delle sue, che farà il solito giro del web. Non c’è più modo di difenderlo, non si può dargli sempre ragione – una volta parla a braccio, quell’altra è per farsi capire, e chi è lui per non andare dall’oculista. 11 SET 2015
Città di campagna Dalle risaie alle stalle, come funziona bene il secondo comune agricolo d’Italia. Destre e scarpe 11 SET 2015
Consigli (minacciosi) a Donald Trump per aggiornare la playlist elettorale Dopo Neil Young, anche i R.E.M chiedono di non usare le loro canzoni per "stupide campagne elettorali". E’ come se Orbán trasmettesse con gli altoparlanti sopra il suo filo spinato “C’era un ragazzo che come me”. S’incazzerebbe pure Gianni Morandi. 10 SET 2015
Viva Lady Casamonica. Bruno, ma che stai a di’? Indeciso come sono, non saprei dire se trovo più noioso Bruno Vespa o la fiction di Mafia Capitale. Così ieri non ho seguito le polemiche (tu chiamale, se ce la fai, “polemiche”) e non so se siano stati di più gli umiliati perché la Rai invita in trasmissione i Casamonica, o gli offesi perché Vespa, 10 SET 2015