...Non fa scienza, sanza lo ritenere, avere inteso Dante nei testi degli ultimi Pontefici Giuseppe Frasso, Michele Faldi (a cura di) Vita e pensiero, 128 pp., 12 euro 23 OTT 2015
Expo nazarena In attesa dei fatti, il senso politico del “dopo” è già chiaro. Arriva BookCity (e le foto ai Frigoriferi) 23 OTT 2015
Giggino ’a manetta poteva intercettare. Why not? Quando l’avevano condannato in primo grado, Luigi De Magistris aveva detto proprio così: “La mia vita è sconvolta, ho subìto la peggiore delle ingiustizie. Ma rifarei tutto, e non cederò alla tentazione di perdere completamente la fiducia nello stato”. La condanna per abuso d’ufficio, lui e il suo c 22 OTT 2015
Quel che so di Gheddafi, dopo quattro anni. E tutti loro Ci sono cose che si dicono in riunione alla mattina, per cazzeggio (fatta eccezione per Ezio Mauro e la sua orchestra, sarebbe istruttivo per i lettori vederle, le riunioni di redazione). Martedì la cosa era questa: “Ah, per i nostalgici, oggi sono quattro anni dalla morte di Gheddafi”. Nostalgici, qui al Foglio, di Gheddafi, non ce n’è mai stati. Critici e severi, invece. 20 OTT 2015
Era meglio se a Sanremo applicavano il ddl Boschi Fermi tutti. La legge di Stabilità, per un attimo, ficcatevela in saccoccia. Pure se siete ricchi con castello e vi hanno tolto l’Imu, rimandate l’apertura delle feste. Ieri è stata annunciata la vera legge quadro nazionale, la più importante del 2016: il Regolamento del Festival di Sanremo. E’ arri 20 OTT 2015
Non è il fatto, è l'intellettuale che non sussiste Il tribunale di Torino ha assolto Erri De Luca “perché il fatto non sussiste”, non sussistendo probabilmente nemmeno il reato di “istigazione al sabotaggio”, configurato dai pm. 19 OTT 2015
Chinatown La storia disegnata del signor Wu, che iniziò negli anni 30 dalle “clavatte”, disegna tutta Milano 16 OTT 2015
Quel gran trendsetter di D’Alema e gli italiani all’estero I capelli più che sale che pepe, i baffi più grigio che ferro, il brillante futuro dietro alle spalle, ma queste sono cose che capitano anche ai migliori, un giorno invecchierà pure Gillo Dorfles. Pure Walter Veltroni. Però, guardarsi indietro, vedere nel canocchiale uno scorcio del Novecento, e rip 16 OTT 2015
La tentazione, non così strana, di Ferruccio de Bortoli di candidarsi a Milano. Rumors, Pisapia e probabilità Definire il segretario del partito che ha la maggioranza azionaria della sinistra un “maleducato di talento”, anzi “un prodotto di sintesi del berlusconismo di sinistra”, anzi il protagonista di un’operazione che puzza (puzzava) di “stantio odore di massoneria”, non è forse l’approccio ideale. 16 OTT 2015
Germania? Ahah La Volkswagen, con uno sforzo di fantasia, la possiamo considerare un innocuo scherzetto; i tassi manipolati da Deutsche Bank, mica vorrete davvero chiamarli scandalo finanziario; il pilota pazzo che Lufthansa faceva volare per sano, solo un eccesso di tolleranza. 16 OTT 2015