• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 295
  • 296
  • 297
  • ...
  • 367

La brutta morte morale di fare il tifo sulle foto di Giulio

Andrè Bazin, il fondatore dei Cahiers du cinéma, sosteneva che due tabù le immagini – parlava di quelle in movimento – non dovrebbero mai violare, “la morte e la piccola morte”, che in francese sta per l’orgasmo.

01 APR 2016

Dall’Expo a Palazzo Marino

Come cambiare Milano tenendo insieme sinistra e città. Parla Beppe Sala

Pragmatismo, voce milanese del verbo renzista. Il controllo pubblico di A2A e Sea, le risorse da trovare. Le periferie

31 MAR 2016

Elton John, Gabbana e il loro pol. scorr. (Noi, invidiosi)

Finché la sharia non ce lo impedirà abbiamo il dovere-diritto di essere informati, adesso il dubbio ce l’abbiamo. Ma impenitenti come siamo (garantisti impenitenti, cioè) di più sapere non vogliamo, e altro non dimandiamo.

30 MAR 2016

Recoba ha dato l'addio al calcio. Lettera al Chino

Certo, chi ama il calcio ama il Chino. Ma dopo 10 anni di Inter al più allegro sorriso sinistro mai giunto da oltremare, che ieri ha chiuso la sua carriera, verrebbe voglia di chiedere due o tre cose. Ripubblichiamo la lettera che scrisse un interista doc quando lasciò i nerazzurri.

30 MAR 2016

Terroristi fessi, golpisti improbabili, 007 e inutili idioti

Verrebbe da dire che quando Papa Francesco dice che il terrorismo è insensato, forse forse sa di cosa parla. Ma siccome sappiamo che il terrorismo non sono le pagliacciate sopra evocate, proprio no, viene da chiedersi a quale titolo un Maurizio Gasparri sbuchi out of the blue a dire che i servizi segreti “sono costosi e non servono a niente”.

30 MAR 2016

Se siete Angelo Guglielmi, non pagate il canone

Che il canone Rai da pagare in automatico con la bolletta elettrica sia una vessazione degna dei totalitarismi novecenteschi, non ci piove (e poi dite che Renzi non è un degno erede della sinistra).

29 MAR 2016

Il candidato Bertolaso, ilarità della catastrofe

Sarà perché rischia di finire rottamato come un capannone del G8 della Maddalena, ma Guido Bertolaso mi sta quasi diventando simpatico. Non proprio come George Clooney vestito da antico romano, ma il personaggio suscita crescente ilarità.

26 MAR 2016

Getsemani

Charles Péguy Castelvecchi, 64 pp., 9 euro

25 MAR 2016

Fare le mamme anti-jihad a Bruxelles, gran programma

Un vantaggio dello sciopero dei quotidiani è che ci si ricorda dell’esistenza dei settimanali. Così si butta l’occhio sull’Espresso. Che come ai vecchi tempi ha un reportage esclusivo, scritto sul tamburo, e lo titola “Noi, le madri dei terroristi”.

25 MAR 2016

Contarsi

Cosa rallenta Beppe Sala nei sondaggi. La visibilità di Parisi. Idee d’arte per pasquettari.

25 MAR 2016
  • 1
  • ...
  • 295
  • 296
  • 297
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio