• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 177
  • 178
  • 179
  • ...
  • 207

Cardinali e patriarchi tristi per l’indifferenza verso i martiri cristiani

Le parole di Sako di Babilonia, la delegazione dei vescovi francesi. L’appello di Schönborn. Quanto sta accadendo a Mosul “è una spregevole bestemmia contro il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe. Il grande silenzio della comunità internazionale dinanzi a questa croce è uno scandalo”.

30 LUG 2014

I ribaldi di Melk

L’abate ultra progressista affida gli esercizi spirituali dei monaci a un teologo sconfessato da Ratzinger e spretato da Wojtyla. “La convinzione che Gesù abbia fondato una chiesa è grottesca. Cristo non era né cattolico né protestante”.

28 LUG 2014

“La chiesa non è un sanatorio”. Oltre la misericordia c’è di più. F.to Müller

"L’immagine dell’ospedale da campo è molto bella”, dice il cardinale tedesco, ma “non possiamo manipolare il Papa riducendo a questa immagine tutta la realtà della chiesa. La chiesa è anche la casa del Padre”.

25 LUG 2014

Teologi agguerriti mettono in croce la teologia in ginocchio di Kasper

“Consideriamo il recente volume del cardinale Kasper, basato sul suo discorso al Concistoro, come una tipica proposta sul divorzio e il nuovo matrimonio”. A scriverlo otto teologi statunitensi.

24 LUG 2014

Sorpresa, Bergoglio manda a Colonia un vescovo conservatore (e due)

A succedere a Meisner sarà il cardinale Rainer Maria Woelki, trasferendolo dalla sede di Berlino. Woelki, appena cinquantasettenne, per anni è stato ritenuto il delfino di Meisner, tanto che di quest’ultimo è stato prima segretario e poi vescovo ausiliare.

23 LUG 2014

Il Papa e “i fratelli cacciati”

Nel Califfato bruciano le chiese, l’esodo cristiano da Mosul è compiuto

“Non ci sono più cristiani”. Béchara Rai, patriarca di Antiochia dei Maroniti, chiede: “Che dice l’islam moderato? “Nasara”, il marchio d’infamia.

22 LUG 2014

Zapatero torna sulla scena con una proposta geniale: l’Onu delle religioni

Per tornare sulla scena pubblica, l’ex premier spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero ha scelto un simposio sulla “pace nel mondo” organizzato dall’Università Nebrija di Madrid.

18 LUG 2014

Nuovo frontale del card. Müller contro i pentiti delle nozze in cerca di ostia

Davanti alle richieste della maggioranza dei fedeli di un aggiornamento ai tempi correnti dell’insegnamento cattolico in fatto di morale sessuale, il porporato tedesco non cambia idea e conferma tutte le sue perplessità, più volte esplicitate anche sugli organi ufficiali della Santa Sede, Osservatore Romano in testa.

17 LUG 2014

Meglio la Manif pour tous che i divorziati. Bordate cardinalizie sul Sinodo

“Sarebbe utile capire che non è obbligatorio ricevere la comunione quando si va a messa. Ci sono molte ragioni per le quali un cristiano potrebbe scegliere di non riceverla. Una minore pressione su questo aspetto sarebbe d’aiuto per quanti non sono in grado” di accostarsi al sacramento.

05 LUG 2014

La mano de Dios in America latina si vede meno, e non è cattolica

Che Dio sia brasiliano l’ha detto anche il Papa argentino. Un Dio, però, che stenta sempre più a vedersi. Nessuna traccia delle masse evangeliche che affollano stadi, pianure e tendoni prefabbricati.

03 LUG 2014
  • 1
  • ...
  • 177
  • 178
  • 179
  • ...
  • 207
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio