Passioni calde su dottrina e pastorale della famiglia (molto, molto calde) “Non mi risulta che il Papa abbia la laringite, né che sia muto. Può parlare benissimo da solo”. Senza bisogno, quindi, di mediatori o intermediari. Il cardinale Raymond Leo Burke, prefetto della Segnatura apostolica, risponde così a Walter Kasper. 02 OTT 2014
Vescovi contro Chi è Stefan Oster, giovane e combattivo monsignore tedesco di Passau, in Baviera, che sulla famiglia non accetta compromessi. 01 OTT 2014
Sinodo e Vaticano III Grandi cambiamenti ma anche no, Francesco e i suoi fratelli incerti Sinodo e Vaticano III. Tra pochi giorni si apre l’Assemblea sinodale sulla famiglia e il resto. Breve rapporto sullo stato delle cose. 27 SET 2014
Vescovo in gattabuia, una première Linea dura. Custodia cautelare di un reo non ancora processato. Józef Wesolowski è il primo vescovo in epoca moderna a essere preso in consegna dai gendarmi pontifici. Il Papa “usa il bisturi” sull’ex nunzio che tutto il mondo ora vuole. 25 SET 2014
Sinodo segreto Non era mai accaduto che gli interventi dei padri sinodali fossero tenuti sotto chiave, senza renderli noti all’esterno dell’Aula nuova, ai giornalisti o ai semplici fedeli interessati alla materia del contendere. 24 SET 2014
Il porporato gigante che dice di no “La dottrina e la pratica pastorale non possono essere in contraddizione. Non si può mantenere l’indissolubilità del matrimonio consentendo ai risposati di ricevere la comunione”, dice George Pell, cardinale settantaduenne di Santa romana chiesa. 19 SET 2014
Sulla rivista di Ratzinger Non si scherza con i sacramenti, nuovi non possumus porporati C’è anche un lungo saggio del cardinale Angelo Scola, nel numero speciale presinodale di Communio, la rivista fondata da Hans Urs von Balthasar, Henri de Lubac e Joseph Ratzinger, interamente dedicato al matrimonio. Il tema che più d’ogni altro divide è quello del riaccostamento dei divorziati risposati all’eucaristia, 18 SET 2014
I vescovi tedeschi hanno pronte le “tesi” da inchiodare all’uscio del Sinodo Su famiglia e matrimonio, i vescovi tedeschi stanno con il cardinale Walter Kasper. Le tesi del teologo scelto dal Papa per aprire in ambito concistoriale la discussione sui temi oggetto del Sinodo biennale ormai alle porte, sono appoggiate e condivise dalla grande maggioranza dell’episcopato tedesco. 17 SET 2014
I gesuiti d’America vogliono cambiare la dottrina L’endorsement a Bergoglio (via Kasper). No unanimismo, sfida negli States. Rompe gli indugi la direzione di America Magazine, il periodico della Compagnia di Gesù edito nella East Coast americana, per vocazione liberal. 16 SET 2014
Un Papa mai amato Cent’anni fa Benedetto XV salì sul Soglio di Pietro. Inascoltato sulla guerra e criticato in chiesa. Ma il suo fu un pontificato profetico. Ricordò agli ordini missionari che il loro compito era di imparare le lingue locali, formare un clero e poi andarsene. Se li inimicò tutti. 15 SET 2014