La deriva violenta della umma coranica nel mondo “Gli imam dicono che non bisogna confondere i terroristi con l’islam, che invece è una religione che predica la pace e la non violenza. Troppo facile così, troppo poco”, dice padre Samir Khalil Samir, gesuita nato in Egitto, professore all’Université Saint Joseph di Beirut e al Pontificio Istituto Orientale di Roma. 09 GEN 2015
L’ispiratore delle riforme della chiesa sia Lutero, dice il card. Marx Per il cardinale il teologo tedesco deve fare da ispiratore alle grandi riforme spirituali e di governo che attendono la chiesa nei prossimi anni. 08 GEN 2015
Non solo periferie. Cosa c’è dietro alla rivoluzione cardinalizia del Papa Scrive il vaticanista del Boston Globe, John Allen, che “il modo in cui Francesco sta cambiando la sociologia del collegio cardinalizio è forse il suo atto più rivoluzionario, e quello che cementerà la sua eredità”. 06 GEN 2015
Pulpito sbadiglio Spiegare le Scritture, svegliare i fedeli. Fare la predica è il lavoro più importante dei preti e nessuno lo sa più fare. Papi in allarme. Per il card. Spidlik, “la chiesa ha posto il Credo dopo l’omelia per invitarci a credere nonostante ciò che abbiamo ascoltato”. 04 GEN 2015
Saxophone cardinal Poliglotta, musicista, ciarliero e callejero. Maradiaga, un vicePapa nella “rivoluzione” di Francesco. Con Bergoglio l’amicizia è antica, e Francesco si fida del porporato indio al punto da averlo nominato coordinatore del consiglio della corona incaricato di stendere la riforma della curia romana. 02 GEN 2015
Click, Ave, gloria Il Rosario con un click, perché no. D’altronde, basta scaricarsi una bella app – di regola gratuita – sul proprio smartphone, e la coroncina la si può lasciare nel cassetto del comodino della nonna. L’app, in qualche caso, tiene pure il conto delle avemaria e dei paternoster. 21 DIC 2014
Inquisizione gesuita pro gender Roma. Non se l’aspettavano proprio, nel quartier generale della Conferenza episcopale americana, che la prima università del paese ad adeguarsi alle norme anti discriminazione varate di recente dal dipartimento del Lavoro fosse la cattolicissima Marquette University, fondata nel 1881 dai padri gesuiti. 16 DIC 2014
Touche pas à ma crèche Non toccatemi il presepio. Le comunità cattoliche di Francia si mobilitano. Un sondaggio dice che il settanta per cento dei francesi è per il presepe negli spazi pubblici. Tolosa e la croce occitana. 16 DIC 2014
Alle prese con le suore americane che vanno “oltre Cristo” Martedì il giudizio dopo la visita apostolica. Clima bonariao ma con forti problemi. La fede in discussione. 13 DIC 2014
Il “Sinodo secondo me” di Francesco, senza litigi né strane aperture “Oggi vorrei raccontare quello che è stato il Sinodo”, dice Francesco aprendo l’udienza generale del mercoledì in una piazza San Pietro come sempre gremita di fedeli intirizziti dal primo grande freddo di stagione. 11 DIC 2014