Elogio del "privilegio" in politica (a difesa del Parlamento). Parla Sposetti Il senatore Pd ed ex tesoriere storico dei Ds: “Non capisco perché dei parlamentari quarantenni, invece di organizzarsi per guidare un partito, contribuiscano all’opera di distruzione del Parlamento” 25 LUG 2017
Il "trend non uniforme" ma in crescita di Gentiloni In sei mesi il premier ha raggiunto il "44 per cento di fiducia". Parla Baldassarri, presidente dell’Istituto Piepoli 21 LUG 2017
La non Mafia Capitale mentre Roma brucia Il processo sembra essere diventato la linea d’ombra tra l’età dell’inconsapevolezza e l’età della presa di coscienza dello sfacelo 20 LUG 2017
Gabanelli premier M5s? Ipotesi, speranza o realtà? Il suo nome corre, lei dice “nessuno mi ha chiesto nulla”. Grillo fa scouting 20 LUG 2017
Perché si è dimesso il ministro Enrico Costa, centrista, tennista e non palindromo Quando ieri a Repubblica aveva detto che sullo ius soli “l’estremismo di centro può essere appassionante, ma rischia di essere velleitario”, nel centrosinistra si è cominciato a guardare al ministro come a un quasi-ex ministro 19 LUG 2017
Chi ha paura di Massimo D’Alema candidato premier? Risposte all’appello del Foglio per la leadership a sinistra. Parlano Latorre, Fassina, Gotor, Civati, Bentivogli 18 LUG 2017
Di buon Mattino Così il giornale di Napoli e il suo direttore Alessandro Barbano sono diventati un avamposto di garantismo anti gogna 15 LUG 2017
"Se Raggi avesse fatto le Olimpiadi non staremmo parlando soltanto di ratti" I giochi vanno a Parigi. Il presidente del Coni racconta l'occasione perduta per la città. E quegli 1,8 miliardi sfumati. Parla Giovanni Malagò 13 LUG 2017
Il referendum sull'Atac piace agli aristochic ma la classe dirigente fa melina La raccolta-firme per l'iniziativa dei radicali raccoglie i consensi dell'élite e della classe dirigente capitolina 12 LUG 2017
I vice Di Maio Fraccaro e Bonafede, i “Mister Wolf - risolvo problemi” del M5s (da Roma a Palermo) 11 LUG 2017