Su referendum e banche, irrompono “I Protocolli dei Savi di Jp Morgan” Un report di 15 pagine sulla crisi dell’Eurozona che in un breve passaggio si sofferma sulle riforme istituzionali nei paesi periferici, le cui “Costituzioni mostrano una forte influenza socialista”. E da lì, di puntino in puntino, Dibba ha unito il recente cambio ai vertici di Mps, l’ambasciatore americano, Manuel Barroso e Goldman Sachs, Bankitalia e tanto altro. 19 SET 2016
L’affare della nuova mobilità Gli economisti hanno stimato che il surplus del consumatore di Uber è mediamente 1,57 volte più grande del prezzo di una corsa: in pratica per ogni dollaro speso per un viaggio tramite l'app il surplus ricevuto è di 1,57 dollari. In Usa i consumatori guadagnano 6,76 miliardi. In Italia s’attaccano al tram. 16 SET 2016
Chi non si lagna, corre Salute, pil e ottimismo razionale. Non è lamentandosi che si crea occupazione e si fa ripartire l'economia. I bei tempi andati sono oggi. La versione di Ridley e Pinker. 15 SET 2016
"Ingerenza!" Quando erano Di Maio, Brunetta e Salvini a dettare ai greci la linea sul referendum La presa di posizione dell’ambasciatore statunitense John Phillips a favore della riforma costituzionale (“la vittoria del no al referendum sarebbe un passo indietro per attrarre investimenti stranieri”), ha fatto svegliare i patrioti di casa nostra. 15 SET 2016
Dare i numeri, nuovo sport nazionale Così le “statistiche” inquinano il dibattito pubblico. Il caso Eurispes, che nei giorni scorsi ha lanciato un allarmante rapporto, ripreso da tutti i principali quotidiani, in cui si afferma che in Italia il giro d’affari dell’usura è di almeno 82 miliardi di euro, pagati da 3 milioni di famiglie in difficoltà. 13 SET 2016
Codex grillorum Non Statuto, Sì Statuto, regolamenti, codici e hadith di Beppe. Manuale di diritto a 5 stelle, dove l’unica legge è la volontà di Grillo. 11 SET 2016
Tre mesi di grillismo possono bastare “Metteteci alla prova”. Ecco cosa è successo a Roma (in sintesi). 08 SET 2016
Le due piste da seguire per capire la fuga dei grillini dalla realtà Di Battista molla lo scooter, Di Maio desaparecido, Grillo fa l’indiano. In tilt per colpa di streaming e codicilli. 06 SET 2016
Beppe Grillo explained to the Financial Times “Five Star Movement comes of age”, the Financial Times wrote less than a year ago, in an article that gave its blessing to the transformation of the ‘Grillini’ into a valid alternative for government. 06 SET 2016
Grillo spiegato al Financial Times L’ex procuratore generale della Corte dei Conti del Lazio, De Dominicis, avviò l’inchiesta contro le agenzie di rating di cui sempre il Financial Times diede conto con un titolo irrisorio. Il magistrato contabile è convinto che il taglio del rating italiano nel pieno della crisi dei debiti sovrani sia stato un complotto. 06 SET 2016