• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 230

Il caso

La surreale audizione di Rocchi (Crea) sul Mercosur

“Il mondo è globale, le sfide sono complesse, abbiamo necessità di riflettere”. Il presidente del Consiglio per la ricerca in Agricoltura non riesce a fornire al Parlamento un solo numero sull'impatto dell'accordo con il Sud America. Il simbolo di un paese ostile al libero scambio, che ignora i dati e non considera l'industria

22 MAR 2025

Ispirazione sovietica

Anche se ha già funzionato male, Orbán fa il populista statalista e blocca i prezzi contro l’inflazione

Per il rincaro dei prezzi, leader dell’estrema destra ungherese se la prende con le catene di supermercati, con l’Ucraina e con le sanzioni dell’Unione europea contro la Russia

21 MAR 2025

Conflitti Coldiretti

Coldiretti-governo, l'enorme conflitto d'interessi su Efsa e "carne sintetica"

I cinque "tecnici indipendenti" nominati da Schillaci e Lollobrigida nel "tavolo tecnico" sul novel food fanno tutti parte del comitato scientifico di Aletheia, fondazione di Coldiretti. Il documento del governo riprende gli stessi pareri contro la carne coltivata già inviati all'Efsa dal think tank fondato da Gesmundo e Prandini

21 MAR 2025

No alle ritorsioni contro Trump. La linea comune Meloni-Draghi

"Rispondere ai dazi con altri dazi danneggia solo noi stessi", è la posizione della premier e del suo predecessore. Uno studio di economisti spiega perché l'Europa deve evitare una guerra commerciale e come può limitare i danni del protezionismo americano

19 MAR 2025

a parma

La manifestazione di Coldiretti contro l’Efsa è l’ennesimo attacco al metodo scientifico

Gli agricoltori protestano a Parma chiedendo di cambiare le regole per l'autorizzazione della carne sintetica. Prandini ridimensiona e dice che lo scopo non è attaccare l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ma Gesmundo lo sconfessa: "Chi va piegato si piegherà"

18 MAR 2025

L’infondato report della ong Liberties sullo stato di diritto "demolito" in Italia

Separazione delle carriere, premierato, decreto Sicurezza e canone Rai. L'accusa al governo Meloni di distruggere "sistematicamente e intenzionalmente" la Rule of Law si basa su un'agenda politica contrapposta, più che su evidenze solide e oggettive

18 MAR 2025

Tre casi spiegano quanto i dazi facciano male al vino Made in Italy (e non solo)

Il governo sembra non rendersene conto della portata dei dazi di Trump, da un lato perché con Lollobrigida sminuisce l’impatto dei dazi di Trump, dall’altro perché è contrario all’accordo di libero scambio con il Mercosur

15 MAR 2025

contraddizioni

L'ennesima freccia spuntata di Urso contro il "caro prezzi"

La Commissione Ue ha aperto una procedura d'infrazione contro l'Italia per la norma anti-shrinkflation. Prima c'erano stati il tetto ai prezzi contro il "caro voli" voli, il cartello contro il "caro benzina" e il "carrello tricolore". Obblighi per le imprese, zero benefici per i consumatori

14 MAR 2025

Perché i dazi, anche quelli europei, sono sempre sbagliati

Le inevitabili ritorsioni dell'Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L'Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio

13 MAR 2025

la risposta dei mercati

Trump va alla guerra dei dazi con il Canada, ma perde a Wall Street

Il Dow Jones perde ancora a causa del raddoppio delle tariffe al 50% sull'acciaio e l'alluminio, dopo la ritorsione dell’Ontario che ha messo un'extratassa del 25% sull'export di elettricittà negli Usa

12 MAR 2025
  • 1
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 230
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio